Ultimo aggiornamento 40 minuti fa S. Ottone vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCava de’ Tirreni, Buchicchio ("La Fratellanza") al Sindaco Servalli: «I bilanci li legge? Sembrerebbe di no»

Politica

Cava de' Tirreni, politica, bilancio, sindaco, opposizione

Cava de’ Tirreni, Buchicchio ("La Fratellanza") al Sindaco Servalli: «I bilanci li legge? Sembrerebbe di no»

Massimo Buchicchio, responsabile stampa movimento politico de "La Fratellanza", ha inviato alla nostra redazione una breve nota per replicare alle recenti dichiarazioni del sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 settembre 2022 11:34:17

Nella qualità di "Responsabile del Dipartimento per gli indirizzi politici-finanziari" del movimento politico La Fratellanza dobbiamo evidenziare che nessuno dei nostri collaboratori, esperti contabili, è mai stato consulente del sig. Luigi Petrone in una ipotetica "precedente esperienza" nota solo al dott. Vincenzo Servalli.

Avendo preso visione dello scarno comunicato apparso sulla pagina di facebook "Servalli Sindaco" ci sorge spontanea la domanda: ma il sindaco Servalli, prima di firmare e portare all'approvazione del Consiglio Comunale, i bilanci li legge? Sembrerebbe di no.

Pertanto, invitiamo il sindaco Servalli a leggersi i Bilanci comunali approvati dalla sua amministrazione e precisamente:

  • Bilancio 2018 allegata relazione Organo di Revisione pag. 12

  • Bilancio 2020 allegata relazione Organo di Revisione pag. 39

  • Bilancio 2021 allegata relazione Organo di Revisione pag. 17

  • Bilancio 2021 modifica del 24/08/2022 n. 138 per euro 175.000,00.

 

Precisiamo che nel comunicato de La Fratellanza, le tabelle pubblicate sono state solamente accorpate con un copia e incolla. Ora, se tali dati estrapolati dai predetti bilanci e fedelmente riportati, per il sindaco Servalli "sono un cumulo di sciocchezze", sta a significare che lo stesso disconosce la paternità dei bilanci che, a suo tempo, ha fatto approvare.

Servalli poi, ha l'abitudine di fa sempre ricadere le responsabilità su chi lo ha preceduto nell'amministrazione del comune. Ma nella precedente amministrazione, quella prima del sindaco Galdi, il dott. Servalli non ricopriva la carica di assessore?

Con il suo comportamento, Il sindaco, ancora una volta, dimostra che è pervaso da un atteggiamento vittimistico volto ad allontanare da sé le responsabilità.

È appena il caso di evidenziare che, per alcuni, incolpare gli altri è un comportamento diffuso che viene utilizzato per suscitare nelle persone che hanno intorno, sensi di colpa. Alcuni, solo sentendosi vittime, si giustificano per tutto ciò che non sono stati capaci di fare e fare bene.

Per l'occasione, ricordiamo al dott. Vincenzo Servalli che il sindaco è Pubblico Ufficiale, in quanto esercita una funzione amministrativa propria di organi previsti dalla legge (nel caso di specie il TUEL).

Pertanto, il sindaco ha l'obbligo-dovere di denunciare fatti e circostanze, relativi ai precedenti bilanci, venuti a conoscenza e sull'operato degli amministratori che lo hanno preceduto.

Concludendo, vogliamo evidenziare che siamo rimasti sorpresi dalla richiesta del sindaco di "dibattere la situazione dei conti in un pubblico dibattito".

Non ci pare di capire che questa sia una richiesta istituzionale, ma piuttosto ci riporta a la "Sfida all'O.K. Corral" un film western del 1957. Ad ogni buon conto, La Fratellanza è sempre disponibile ad un incontro pubblico.

A nostro parere, però, i confronti vanno fatti nelle sedi istituzionali preposte a tal fine: la Commissione IIa Bilancio e Patrimonio, la Commissione XIa Controllo e Garanzia, il Consiglio Comunale.

Il movimento politico La Fratellanza resta in attesa di essere convocato nelle predette sedi istituzionali.

Il Responsabile del Dipartimento per gli indirizzi politici-finanziari

(Massimo Buchicchio)

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108811100

Politica

Politica

Turismo, il Sindaco Daniele Milano: «Con il Tavolo interministeriale, la Carta di Amalfi entra nella fase operativa»

A distanza di appena tre mesi dalla firma della Carta di Amalfi, siglata durante il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", il lavoro di squadra dei comuni promotori comincia a produrre risultati concreti. Stamattina, 2 luglio, presso il Ministero del Turismo, si è...

Politica

Antonella Marchese si dimette da consigliera comunale a Furore: «È stato un autentico onore rappresentarvi»

Dopo anni di impegno nelle istituzioni locali, Antonella Marchese ha annunciato le dimissioni dalla carica di consigliera comunale di Furore. Lo ha fatto attraverso un messaggio condiviso sui social, nel quale ha spiegato che la decisione è maturata «come d'intesa con i componenti della lista elettorale...

Politica

“Su per Positano” presenta una mozione per il riconoscimento dello Stato palestinese e la condanna del genocidio in Palestina

Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...

Politica

"Ruggi" di Salerno sotto accusa, Bicchielli sollecita il Ministro Schillaci: "Serve un'ispezione urgente"

"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno