Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, Fratelli d’Italia chiede chiarezza e tempi certi su adeguamento sismico dell’Istituto “Della Corte - Vanvitelli”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 dicembre 2024 15:41:07
«È inaccettabile che dopo anni dall'avvio delle procedure per l'adeguamento sismico dell'Istituto "Della Corte - Vanvitelli", non sia ancora chiaro lo stato dei lavori e i tempi necessari per garantire la sicurezza degli studenti, dei docenti e di tutto il personale scolastico».
Lo dichiarano congiuntamente Annalisa Della Monica, consigliere provinciale di Salerno, e Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio Comunale a Cava de' Tirreni, che chiedono massima trasparenza e interventi celeri da parte della Provincia.
«Abbiamo deciso di portare la questione in Provincia - spiega il consigliere Della Monica - con un'interrogazione formale indirizzata al Presidente della Provincia di Salerno e al delegato all'edilizia scolastica, affinché vengano chiariti i motivi dei ritardi e, soprattutto, si fornisca una tempistica certa per la conclusione dei lavori. La sicurezza delle scuole deve essere una priorità assoluta».
Italo Cirielli, capogruppo FdI a Cava, aggiunge: «La comunità di Cava de' Tirreni merita risposte concrete. Questo ritardo, oltre a rappresentare un rischio, evidenzia una mancanza di attenzione verso un istituto fondamentale per il nostro territorio. Chiediamo alla Provincia di agire con celerità e di garantire la conclusione dei lavori nel minor tempo possibile. La situazione odierna è purtroppo il risultato di scelte scellerate: il Partito Democratico nel 2014 ha quasi cancellato le Province, trasformandole in enti incapaci di dare risposte concrete ai cittadini, come dimostra questo caso».
«È inoltre preoccupante - prosegue Della Monica - che la Provincia, oggi guidata dal PD e già coperta dalle vicende giudiziarie che coinvolgono il suo Presidente, non riesca a dare risposte tempestive e adeguate. È un segnale chiaro del fallimento amministrativo di una gestione politica che non si preoccupa delle reali esigenze del territorio».
La vicenda, già avviata nel 2019 con un finanziamento di oltre 3,8 milioni di euro, attende ancora risposte chiare. Fratelli d'Italia, a ogni livello istituzionale, continuerà a monitorare la situazione affinché l'istituto possa tornare ad essere un luogo sicuro e moderno per tutti gli studenti.
Fonte: Il Portico
rank: 105915106
Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...
"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...
Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...