Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Pasquale Baylon

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni: inaugurato lo Sportello Anti Racket e Usura

Politica

Cava de' Tirreni, Palazzo di Città, Sportello Anti Racket e Usura

Cava de' Tirreni: inaugurato lo Sportello Anti Racket e Usura

Lo sportello ha sede nel Palazzo di Città e sarà aperto tutti mercoledì mattina

Inserito da (redazioneip), venerdì 4 ottobre 2019 14:16:50

Con il taglio del nastro è stato ufficialmente inaugurato, stamattina venerdì 4 settembre, lo Sportello Anti Racket e Usura, che ha sede nel Palazzo di Città e sarà aperto tutti mercoledì mattina.

Erano presenti alla cerimonia, il sindaco Vincenzo Servalli, il prefetto vicario, Giuseppe Forlenza, il procuratore della Corte d'Appello di Salerno, Leonida Primicerio, il procuratore Capo di Nocera Inferiore, Antonio Centore, il presidente dell'Associazione Emergenza Legalità, Luigi Frezzato, il presidente del Tribunale di Nocera Inferiore, Antonio Sergio Robustella, il comandante provinciale Carabinieri, Gianluca Trombetti, il questore Vicario Pasquale Picone, il vice presidente dell'Associazione Emergenza Legalità, Ottavio Leo, la responsabile dello Sportello di Cava de' Tirreni, Maria Vitale, il dirigente del Commissariato, Immacolata Acconcia, il comandante dei Carabinieri, Vincenzo Pessolano, il comandante della Guardia di Finanza, Matteo Celli, Il responsabile del Distretto Sanitario, Cava Vietri, Raffaele Vitagliano. Ha moderato il giornalista Andrea Pellegrino. Hanno, inoltre, partecipato anche alcune classi degli istituti scolatici cittadini.

Nel suo intervento, il sindaco Servalli, ha sottolineato l'impegno dell'Amministrazione comunale nel contrastare il fenomeno dell'usura, grazie anche alla sinergia aperta con l'Associazione Emergenza e Legalità all'interno stesso del Palazzo di Città. Il Prefetto Vicario Forlenza, ha evidenziato che gli operatori economici, commercianti, artigiani, liberi professionisti che sono vittime di estorsione possono accedere al Fondo di Solidarietà messo a disposizione dello Stato presso le prefetture. Il Procuratore Primicerio ha messo in luce come il fenomeno estorsivo e dell'usura mini il tessuto commerciale, estirpando le attività ai proprietari e come si intreccia con il riciclaggio e come si possa insinuare nella vita delle persone fino a stritolarle, di qui la necessità di fare rete tra la società civile, il mondo associazionistico, le Forze dell'Ordine e le Autorità giudiziarie.

Il procuratore Capo di Nocera Inferiore, Centore ha rimarcato la necessità che vengano aggrediti i patrimoni finanziari della malavita che taglieggia attraverso l'usura il tessuto produttivo dei territori e che i primi sportelli antiusura sono le caserme dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e i Commissariato, dove i cittadini usurati possono e devono rivolgersi con fiducia perché lo Stato è in grado di sostenerli con il Fondo si solidarietà e con l'adeguata protezione, ma è necessario denunziare. Il presidente dell'Associazione Emergenza Legalità, Luigi Frezzato, ha spiegato che il 25 per cento della popolazione italiana non ha accesso al credito ed è esposto al fenomeno usura, lo sportello vuole essere un punto di riferimento a cui rivolgersi e che in maniera estremamente riservata offre il sostegno e gli strumenti per ricevere aiuto.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10819108

Politica

Politica

Violenza donne, Bilotti (M5s): “Braccialetti che non funzionano e centri sottofinanziati. Nordio intervenga”

"Si è toccato il fondo. Non è accettabile che il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, suggerisca alle donne vittime di violenza di ‘trovare forme di autodifesa, magari rifugiandosi in luoghi sicuri come chiese e farmacie'. Perché non anche i supermercati? Intanto, i braccialetti elettronici non funzionano...

Politica

America’s Cup. Ferrante: “Napoli protagonista nel mondo, opportunità storica“

"L'annuncio del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è motivo di grande orgoglio per l'Italia e la Campania: per la prima volta l'America's Cup si disputerà nel nostro Paese e sarà Napoli a ospitarla. Un traguardo straordinario, che dimostra il ruolo da protagonista del capoluogo partenope con il...

Politica

Il Ministro Valditara a Mercato San Severino per l'incontro promosso dal professor Tommasetti

Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, sarà ospite oggi, giovedì 15 maggio, presso il teatro comunale di Mercato San Severino (via Trieste 48), per un incontro pubblico promosso dal professor Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania per la Lega, insieme ai circoli...

Politica

Scala, 19 maggio il Consiglio Comunale: all’ordine del giorno anche modifica statuto Azienda Speciale Consortile “Cava-Costa d’Amalfi”

Il Consiglio Comunale di Scala è stato convocato in sessione ordinaria presso la sede municipale di Piazza del Municipio per domenica 19 maggio 2025 alle ore 10:00 in prima convocazione, e in seconda convocazione per lunedì 20 maggio alle ore 16:00. Tra i punti all'ordine del giorno l'approvazione del...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno