Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, "La Fratellanza": «Città inaccessibile. Barriera architettoniche vanno abbattute»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 agosto 2023 18:11:40
Riceviamo e pubblichiamo la nota de "La Fratellanza" sulle barriere architettoniche a Cava de' Tirreni.
Con riferimento alla problematica relativa alla ridotta mobilità dovuta ancora al mancato abbattimento di qualsiasi tipo di barriera, il "Dipartimento politiche Sociali e di Sostegno", del movimento politico de La Fratellanza è costretto, nuovamente, a segnalare le difficoltà che in città riscontrano le persone con mobilità ridotta.
A Cava de' Tirreni, ancora troppe sono le barriere architettoniche che impediscono la completa mobilità alle persone con ridotta capacità d'interazione con l'ambiente sociale.
Poco o niente si è fatto per le persone disabili che quotidianamente devono affrontare barriere fisiche e culturali che rendono complesse anche le azioni più semplici.
Ne consegue che il disabile è meno autonomo nello svolgere le attività quotidiane, e spesso si trova in condizioni di svantaggio nel partecipare alla vita sociale.
Al riguardo, purtroppo, si evidenzia l'ultimo episodio, in ordine temporale, accaduto il giorno 3 agosto 2023 al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, allorché, per il guasto del meccanismo di movimento, non è stato possibile, per un cittadino diversamente abile, l'utilizzo della fatiscente pedana.
Solo grazie alla buona volontà e disponibilità del personale comunale, il cittadino è riuscito a raggiungere gli uffici comunali siti al piano rialzato.
Affinché le persone con disabilità possano vivere in maniera indipendente, nonché partecipare attivamente alla vita sociale, riteniamo che l'Ente Comune di Cava de' Tirreni ha l'onere/dovere di favorire la eliminazione di ostacoli e barriere architettoniche negli edifici comunali, ovvero pubblici, privati e in tutti i luoghi aperti al pubblico.
Alla dichiarazione rilasciata dal vice-sindaco Nunzio Senatore al giornale La Città, pubblicata il 07 agosto 2023, che in sintesi ha accusato La Fratellanza di fare speculazione politica, replica la Responsabile del Dipartimento Cinzia Bisogno. Nessuna speculazione politica, il problema non è cosa è stato già fatto ma quello che si intende fare nell'immediato. Non basta solo abbattere qualche barriera architettonica. Il movimento politico de La Fratellanza vuole garantire che in città, attraverso mirate politiche di inclusione sociale, sia data la massima attenzione a chi vive situazioni di disabilità fisica, motoria, psichica, sensoriale o di altro genere. Le persone con disabilità sono parte integrante della nostra collettività: nessuno deve restare indietro. È dovere collettivo garantire, una migliore vivibilità attraverso la tutela e la salvaguardia dei diritti di inclusione delle persone con disabilità. Tutti dobbiamo sentirci coinvolti e agire non per mera solidarietà, ma per quel senso di uguaglianza che determina e giustifica l'essenza dell'Essere. Per questo, non basta ottenere solo la completa eliminazione delle barriere architettoniche presenti nella città, negli edifici, spazi e servizi pubblici, nel pieno rispetto del D.P.R. n. 503 del 24 luglio 1996.
La Fratellanza
Responsabile Dipartimento
Politiche Sociali e di Sostegno
Cinzia Bisogno
Fonte: Il Portico
rank: 10089107
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...
A pochi giorni dall'inaugurazione del nuovo tratto di spiaggia a Salerno, realizzato nell’ambito dell’intervento di ripascimento finanziato oltre dieci anni fa dalla Regione Campania, non si placano le polemiche. A sollevare un duro atto d’accusa è Roberto Celano, capogruppo di Forza Italia in Consiglio...
"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...