Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCava de’ Tirreni, “La Fratellanza” su Casa Serena: «Forse vicina la risoluzione»

Politica

Cava de' Tirreni, politica, opposizione

Cava de’ Tirreni, “La Fratellanza” su Casa Serena: «Forse vicina la risoluzione»

"Inizia a smuoversi la situazione. Si intravede una risoluzione per un argomento che sta a cuore in questi ultimi mesi ai cittadini cavesi. La scongiurata chiusura della struttura per gli anziani "Casa Serena"."

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 1 agosto 2023 15:05:23

Proponiamo qui di seguito il comunicato de "La Fratellanza" sulla situazione di Casa Serena.

 

Inizia a smuoversi la situazione. Si intravede una risoluzione per un argomento che sta a cuore in questi ultimi mesi ai cittadini cavesi. La scongiurata chiusura della struttura per gli anziani "Casa Serena".

Il sindaco Servalli, nella riunione della giunta del 28 luglio u.s. ha ottenuto la delibera con la quale "Casa Serena" non è più contemplata tra i beni comunali da alienare.
Ora occorrerà vigilare per avere una riqualificazione della struttura tale da renderla idonea e confortevole per gli anziani ospiti.
Come si ricorderà, l'immobile di Casa Serena, con delibera di giunta n. 215 del 07/12/2022, fu posto in vendita e pertanto, inserito dall'Amministrazione cavese nel piano delle alienazioni anno 2023 con altri beni della città di Cava, nel tentativo di sanare il dissesto ben noto in cui versano le casse del comune.
Il movimento politico de La Fratellanza, già da subito, disapprovò con fermezza la preoccupante decisione dell'amministrazione Servalli di chiudere definitivamente l'attività di soggiorno per anziani di "Casa Serena".
La posizione de La Fratellanza fu molto chiara in proposito: l'Amministrazione Servalli poteva anche decidere di alienare la struttura ma gli ospiti e il personale che vi lavoravano andavano salvaguardati.
Di conseguenza, l'Amministrazione comunale Servalli, in data 4/05/2023, informò il gruppo consiliare de La Fratellanza che aveva dato disposizioni affinché, gli uffici spostassero, nel piano delle alienazioni anno 2023, l'immobile denominato "Casa Serena" dall'allegato "A-Immobili da alienare" all'allegato "B-Immobili da valorizzare".
Ora, alla luce dell'ultima delibera di giunta del 28 luglio 2023, il confermato inserimento del bene "Casa Serena" nell'all. "B" consentirà all'Ente comunale di procedere alla pubblicazione di un nuovo bando di concessione del servizio di assistenza agli anziani.
Spetta adesso ai competenti uffici comunali, con il supporto degli organi a ciò deputati, esaminare le condizioni strutturali e organizzative della casa di riposo "Casa Serena" per verificare la sussistenza di tutti i requisiti richiesti per una idonea capacità ricettiva della struttura.
La Fratellanza, nel contempo, chiede che gli Atti relativi alle procedure per l'affidamento del servizio di assistenza siano improntati alla massima trasparenza.
Sarà importante vigilare che nessuna consorteria, a vario titolo, abbia la possibilità di influenzarne l'esito. Anche questo argomento sarà oggetto di discussione nel prossimo incontro che La Fratellanza avrà con il sindaco Servalli.
Per questa settimana, infatti, è stato già confermato un incontro, tra una delegazione de La Fratellanza e il sindaco Servalli, in cui si cercherà di trovare soluzioni a problematiche che assillano i cittadini cavesi.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107911107

Politica

Politica

«Ripensare il divieto di trasferte ai tifosi granata»: la richiesta di Pino Bicchielli al Ministro Piantedosi

"Ripensare il provvedimento di divieto di trasferte ai tifosi della U.S. Salernitana". È la richiesta che il deputato salernitano Pino Bicchielli (Forza Italia), componente del Club Salernitana in Parlamento, ha inoltrato al Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, anche alla luce dell'incontro tenutosi...

Politica

Atrani, sicurezza del torrente Dragone. L'appello del Sindaco alla Regione: "Dietro ogni tragedia c’è sempre un dovere mancato"

In un momento particolarmente delicato per il territorio, il Sindaco di Atrani, Michele Siravo, torna a rivolgersi ai cittadini con un messaggio chiaro e diretto, ribadendo la necessità di un'azione condivisa e coordinata per la manutenzione e la messa in sicurezza del torrente Dragone. Una nota forte,...

Politica

Sicurezza, Atrani rilancia l'allarme: “Sul Dragone serve responsabilità condivisa”

Atrani torna a richiamare l'attenzione sulla sicurezza del territorio e, in particolare, sulla manutenzione del torrente Dragone. In un post pubblicato sui suoi canali social, il sindaco Michele Siravo dichiara che nonostante le reiterate richieste formali inviate alla Regione e agli enti competenti,...

Politica

Sessa Aurunca, posta la prima pietra per la costruzione del nuovo ospedale. De Luca: "Struttura d'eccellenza da 110 milioni di euro"

Con la posa della prima pietra nella giornata di ieri, 23 settembre, ha preso ufficialmente il via il cantiere del nuovo ospedale San Rocco di Sessa Aurunca. Un investimento da oltre 110 milioni di euro, frutto della sinergia tra Regione Campania, Ministero della Salute e Asl di Caserta. "L'ospedale...