Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, Lamberti rassicura su Ospedale e Green Pass: «Nessun cittadino sarà penalizzato»
Inserito da (redazioneip), martedì 3 agosto 2021 09:55:03
«Il bilancio è tutto sommato positivo, già 30mila cavesi hanno ottenuto la prima dose e ben 24mila hanno completato il ciclo vaccinale con la seconda. Quindi ci troviamo con una buona copertura. Ma dobbiamo incrementare i numeri con la campagna vaccinale, indurre coloro che ancora non l'hanno fatto a vaccinarsi e presto». Sono le parole di Armando Lamberti, assessore alla sanità di Cava de' Tirreni, che ha concesso una lunga intervista a "Le Cronache del Salernitano".
«Con il Green Pass - spiega Lamberti - cambieranno molte cose ed i miei concittadini devono essere messi in condizioni di non essere penalizzati. L'amministrazione Servalli è da tempo al lavoro per mettere in sicurezza la popolazione di Cava de' Tirreni e per riportare una graduale serenità nella nostra comunità».
Sull'ospedale, Lamberti aggiunge: «Il direttore generale dell'azienda ospedaliera universitaria di Salerno Vincenzo D'Amato ha confermato lo stanziamento di 4,5 milioni di euro per lavori di ristrutturazione dl alcuni reparti e del pronto soccorso del Santa Mari Incoronata dell'Olmo. La questione però è che bisogna provvedere al trasferimento del servizio di diabetologia dall'ospedale ai locali individuati presso la sede del Distretto Sanitario 63 di via Gramsci in tempi brevi perché c'è il rischio che questi finanziamenti vengano revocati se non si procede subito.
Il servizio di diabetologia è importante per una significativa parte dell'utenza e quindi non c'è tempo da perdere. Il raccordo tra direzione ospedaliera universitaria, Asl Salerno ed ospedale servirà a velocizzare questo trasferimento e così i lavori cominceranno subito». Superate le criticità della pandemia abbiamo disposto la riapertura del reparto di anestesia e rianimazione come avevamo più volte annunciato. Inoltre, dal direttore generale D'Amato abbiamo avuto rassicurazioni sull'impegno ad assicurare al nosocomio metelliano personale medico e sanitario per garantire la ripresa in tempi brevi ed a
pieno regime dei vari reparti».
Fonte: Il Portico
rank: 107014104
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...
Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...