Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni: opposizione su approvazione del piano di riequilibrio da parte della Corte dei Conti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 28 marzo 2024 15:50:02
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei Gruppi Consiliari di opposizione di Cava de' Tirreni, Forza Italia, Fratelli d'Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi, sull'approvazione del piano di riequilibrio da parte della Corte dei Conti.
Il sindaco Servalli parla di giornata di straordinaria importanza per Cava dopo l'approvazione del Piano di riequilibrio finanziario da parte della Corte dei Conti.
È fuor di dubbio che il via libera sia determinante per il futuro del Comune, diversamente destinato a dichiarare dissesto finanziario, e per la città. Ma è fuori luogo il tono trionfalistico del primo cittadino, che si ascrive il merito di aver avviato un percorso virtuoso, omettendo di dire che tale percorso è stato reso indispensabile dalla infelice gestione operata in questi anni dalla sua stessa amministrazione. E, soprattutto, mancando di riferire che i costi di tutto ciò non li pagheranno certo lui e i suoi assessori, ma i cittadini. Anzi, hanno già cominciato a pagarli e se ne sono resi conto quando hanno visto schizzare alle stelle tutte le tariffe: da quelle dei parcheggi a quelle per le mense e il trasporto scolastico, dai servizi cimiteriali all'utilizzo delle strutture comunali e dell'impiantistica sportiva.
Così come è sotto gli occhi di tutti il grigiore in cui è precipitata Cava, l'assenza di fermento culturale e di vivacità commerciale, la perdita di attrattività turistica, l'assoluta assenza di una manutenzione del territorio (strade, immobili comunali, ville, parchi, giardini, verde pubblico).
I sacrifici imposti ai cittadini non sono di poco conto né di breve durata, perché il piano di risanamento dei debiti che l'amministrazione Servalli ha fatto lievitare fino alla spaventosa cifra di 60 milioni di euro circa avrà una durata di vent'anni. Questo significa aver messo una zavorra anche alle future generazioni di cittadini cavesi.
Vivere o praticare una qualsiasi attività a Cava è diventato impossibile e con il piano di riequilibrio dei conti del Comune lo sarà ancora a lungo. Tutto ciò è la conseguenza dell'azione politica portata avanti in questi anni da Servalli, dai suoi assessori e da quei consiglieri comunali che fingono di prendere le distanze dall'operato della disastrosa amministrazione, salvo poi avallarne le scelte - qualsiasi ne sia il prezzo - pur di non rinunciare a poltrone, indennità e gettoni.
Comprendiamo la necessità di narrare una storia di successo nel tentativo di rifarsi la credibilità perduta, ma dinanzi ad una città mortificata e privata di qualsiasi prospettiva di reale sviluppo, dinanzi ai pesanti sacrifici imposti ai cittadini, bisognerebbe avere almeno il buon gusto di raccontare le cose per come stanno e assumersene la responsabilità.
Fonte: Il Portico
rank: 102420105
Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...
"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...
Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...