Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, Pasquale Senatore su inchiesta Sindaco-Vicesindaco: «Subito le dimissioni, fatti gravissimi»

Politica

Cava de' Tirreni, Consiglio Comunale, dimissioni

Cava de' Tirreni, Pasquale Senatore su inchiesta Sindaco-Vicesindaco: «Subito le dimissioni, fatti gravissimi»

Pasquale Senatore ha giudicato «gravi» le vicende giudiziarie, vicenda che, inevitabilmente, «ha scosso l’Amministrazione comunale»

Inserito da (redazioneip), venerdì 19 febbraio 2021 11:01:41

Mentre il capogruppo de "La Fratellanza" Luigi Petrone si è solo limitato a chiedere delucidazioni sulla vicenda giudiziaria che ha coinvolto il sindaco Vincenzo Servalli e l'assessore ai lavori pubblici e vice-sindaco Nunzio Senatore, il consigliere Pasquale Senatore, nel Consiglio Comunale tenutosi nella Sala consiliare "Sabato Martelli Castaldi" di Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, ha chiesto invece le dimissioni dei due politici cavesi.

Stando alle accuse, i due esponenti della politica metelliana avrebbero attestato, contrariamente al vero, di non aver svolto altra attività lavorativa durante il loro mandato come amministratori pubblici.

Pasquale Senatore ha giudicato «gravi» le vicende giudiziarie, vicenda che, inevitabilmente, «ha scosso l'Amministrazione comunale».

«Voglio fare un passaggio su ciò che ha anticipato il consigliere Petrone, anche perché in questa aula molti consiglieri, ma anche assessori, non possono dimenticare ciò che è successo in quest'aula ad alcuni amici. Nel 2012 gli assessori Baldi e Del Vecchio, il consigliere Mandara subirono delle perquisizioni da parte dall'Autorità Giudiziaria. Ricordo all'epoca quello che scrisse il Pd. Impose all'epoca al sindaco Marco Galdi un gesto di responsabilità, cioè presentare le immediate dimissioni. Ma il Pd, dopo quello che è successo, è stato in silenzio?».

«Visto tutto quello che è successo all'epoca, - chiosa Senatore - vorrei chiedere le dimissioni del vicesindaco Nunzio Senatore per dei fatti gravissimi da un punto di vista politico».

Leggi anche:

Inchiesta Servalli-Senatore, Sindaco risponde a Petrone in Consiglio Comunale: «Tutto verrà chiarito»

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 103810104

Politica

Politica

Lavoro, Saiello (M5S): «Il supporto del Governo ai più fragili è un fallimento, si introduca Reddito Regionale di Cittadinanza»

"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...

Politica

Ampliamento del Porto, Pessolano (Oltre): "Amministrazione assente, una ferita per la storica spiaggia della Baia"

"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...

Politica

Vietri sul Mare, Serretiello denuncia: «Tributi locali non pagati da consiglieri di maggioranza»

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...

Politica

Atrani invita i cittadini a destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune

Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno