Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, Petrone sul nuovo Ospedale: «Iter molto lungo, per fare la chiesa ho impiegato 15 anni»
Inserito da (redazioneip), venerdì 18 giugno 2021 15:11:39
Il nuovo Ospedale per la città di Cava de' Tirreni. Un progetto ambizioso, portato all'attenzione della cittadinanza da Luigi Petrone, capogruppo consiliare della lista "La Fratellanza". Insieme all'architetto Vincenzo Sorrentino, l'ex frate propose di rispolverare il vecchio progetto del sindaco Eugenio Abbro, ovvero la costruzione di un presidio ospedaliero nella zona ASI della frazione Santa Lucia.
Nella giornata di ieri, 17 giugno, l'idea del nuovo nosocomio cavese è arrivata in Consiglio comunale ed è stata approvata dall'Assise cittadina. Un piccolo passo per la realizzazione del progetto che, come ha sottolineato Petrone nel suo intervento, nasce anche per fronteggiare la difficile situazione dell'attuale ospedale cavese, il "Santa Maria Incoronata dell'Olmo".
«La situazione dell'attuale ospedale è drammatica. - ha detto Petrone -Tra qualche anno, obbligatoriamente per legge, dobbiamo levare da mezzo l'ospedale di Cava de' Tirreni. Vogliamo prevedere il futuro? Quello che ci interessa è che tutta la città, attraverso i consiglieri, vuole andare dalla Regione per il nuovo ospedale. Un anno fa non si parlava del nuovo ospedale. Per progettare la chiesa mi ci sono voluti 15 anni. Tre volte a settimana bisognava andare alla sovrintendenza, quindi è un iter molto lungo. Noi siamo qui per raccogliere la volontà popolare. Se tutti quanti noi votiamo portiamo avanti l'idea del popolo alla Regione, è questa l'idea! L'ospedale è il fiore all'occhiello per tutti quanti noi. Mi auguro che il dottore Raffaele Giordano ci aiuti con la sua esperienza. Non è la volontà della Fratellanza, ma la volontà comune di tutti!».
Leggi anche:
Un nuovo ospedale per Cava de' Tirreni, la proposta di Luigi Petrone alla Commissione Sanità
Fonte: Il Portico
rank: 102116101
Era il 2020 quando, nel programma elettorale del gruppo consiliare di minoranza Su per Positano, venne inserito per la prima volta il riferimento al PEBA, Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche, obbligatorio per legge sin dal 1986. Ieri, il consiglio comunale di Positano ha approvato all'unanimità...
Il viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli sarà il candidato del centrodestra per la presidenza della Regione Campania. A confermarlo è una nota ufficiale di Fratelli d'Italia, che sottolinea come il deputato sia «profondamente radicato sul territorio» e abbia «l'esperienza e la necessaria capacità...
«Voglio essere il candidato della coalizione. Non ho mai chiesto questa candidatura, ma la accolgo con orgoglio, per la mia terra e perché credo che il centrodestra possa offrire una nuova opportunità alla Campania». Così il viceministro Edmondo Cirielli, a margine di un evento all'Università Vanvitelli...
POSITANO - Un messaggio di pace, di solidarietà e di umanità è partito dal Consiglio Comunale di Positano, che nella seduta del 7 ottobre ha approvato una mozione dal titolo "Condanna del genocidio in atto in Palestina, riconoscimento dello Stato palestinese e promozione della cultura della pace e dei...