Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni: Potere al Popolo e Spazio Pueblo scendono in piazza per denunciare la crisi ecologica globale
Inserito da (redazioneip), venerdì 16 luglio 2021 14:04:43
Oggi i membri di Potere al Popolo - Cava de' Tirreni scenderanno in piazza insieme alle attiviste e agli attivisti di Spazio Pueblo per denunciare la crisi ecologica globale e i danni irreparabili a cui un inquinamento fuori controllo e il mancato rispetto da parte delle istituzioni di tutti i protocolli internazionali a tutela dell'ambiente stanno conducendo l'intero pianeta.
«La stragrande maggioranza delle risposte alla devastazione ambientale - scrivono gli attivisti - non mette in discussione il modello di sviluppo dominante e il modello socio economico che fa dell'estrazione del profitto l'unico valore e obiettivo primario.
Sempre più assistiamo a pratiche di #greenwashing finalizzate esclusivamente ad un uso strumentale della questione ecologica per il mantenimento del consenso e il raggiungimento di obiettivi che nulla hanno a che fare con la salvaguardia dell'ambiente e della salute.
Addirittura si fa leva sulle tematiche ambientali, attraverso la cosiddetta #greeneconomy, per inaugurare nuovi mercati il cui profitto è sempre a beneficio dell'1%, mantenendo i rapporti di classe vigenti, senza dare delle risposte efficaci ai problemi di inquinamento, devastazione e saccheggio delle risorse.
Siamo convinti che una politica orientata alla tutela della salute e al benessere degli esseri umani e del pianeta dovrebbe investire su progetti capaci di trasformare strutturalmente l'economia, puntando su uno sviluppo realmente sostenibile e inclusivo.
Giustizia ambientale e giustizia sociale sono inevitabilmente collegate perché la violazione è frutto dello stesso sistema predatorio che distrugge, affama e uccide.
Così come non scendiamo a compromessi con lo sfruttamento delle lavoratrici e dei lavoratori, con il sistema patriarcale e con le logiche discriminatorie, allo stesso modo non scendiamo a compromessi con la distruzione dell'ecosistema.
Non c'è più tempo. Dobbiamo agire adesso!».
Fonte: Il Portico
rank: 10107105
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...