Tu sei qui: PoliticaCava, il candidato sindaco Trezza presenta la sua lista: «È il momento di dare Potere al Popolo!»
Inserito da (redazioneip), sabato 22 agosto 2020 08:34:06
«È il momento di dare Potere al Popolo!». Esordisce così, con un post caricato sui social, Davide Trezza, dell'ultrasinistra, candidato a sindaco di Cava de' Tirreni con la lista "Potere al Popolo". Il 28enne cavese è tra i fondatori dello Spazio Pueblo nel 2015, nel 2018 di Potere al Popolo e oggi tra i coordinatori nazionali. Nel 2018 è stato candidato alla Camera dei Deputati con Potere al Popolo, oggi è candidato alle amministrative di Cava de' Tirreni.
«A Palazzo di Città - prosegue Trezza - presentata la lista di Potere al Popolo in vista delle prossime elezioni comunali a Cava de' Tirreni. Più del doppio del numero minimo di firme richiesto, adesso abbiamo solo voglia di iniziare a fare sul serio.
Una grande emozione, una lista di candidati profondamente legati da ideali, battaglie comuni, da una fiducia reciproca che in politica è davvero merce rara.
Età media dei candidati ventiquattro anni, in gran parte donne.
Qui non c'è da inventarsi "politici" in tempo di elezioni. C'è da portare tutto quello che abbiamo costruito in città in questi anni in Consiglio Comunale.
«Cava - conclude - deve essere la città delle opportunità, dell'inclusione, della partecipazione attiva, dell'attenzione a chi è in difficoltà».
Ai nastri di partenza. Pronti a partire. Insieme a tutti voi!».
Fonte: Il Portico
rank: 100612109
In un momento particolarmente delicato per il territorio, il Sindaco di Atrani, Michele Siravo, torna a rivolgersi ai cittadini con un messaggio chiaro e diretto, ribadendo la necessità di un'azione condivisa e coordinata per la manutenzione e la messa in sicurezza del torrente Dragone. Una nota forte,...
Atrani torna a richiamare l'attenzione sulla sicurezza del territorio e, in particolare, sulla manutenzione del torrente Dragone. In un post pubblicato sui suoi canali social, il sindaco Michele Siravo dichiara che nonostante le reiterate richieste formali inviate alla Regione e agli enti competenti,...
Con la posa della prima pietra nella giornata di ieri, 23 settembre, ha preso ufficialmente il via il cantiere del nuovo ospedale San Rocco di Sessa Aurunca. Un investimento da oltre 110 milioni di euro, frutto della sinergia tra Regione Campania, Ministero della Salute e Asl di Caserta. "L'ospedale...
"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...