Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica‘Censura' sui manifesti, esplode la polemica

Politica

‘Censura' sui manifesti, esplode la polemica

Inserito da (admin), mercoledì 21 aprile 2004 00:00:00

Tutti i manifesti politici, prima dell'affissione, debbono passare alla visione del sindaco. Il caso nasce a Cava ed è subito polemica. Sereno il sindaco Messina, mentre i senatori della Margherita Manzione e Scalera interrogano i ministri dell'Interno, della Giustizia e dell'Ambiente. Ed il caso contribuisce a surriscaldare l'atmosfera, già tesa per il contestato piano antenne della telefonia. La nuova querelle politica scoppia quando filtra la notizia che un manifesto del coordinamento dei Circoli della Margherita, sul tema delle antenne, ritardava ad essere affisso. Un ritardo messo in coincidenza con la decisione della Giunta Messina di dare incarico all'avvocato Marcello Giani di esaminare i comportamenti e le attività messe in moto dai comitati di lotta, dalle forze politiche e dai mass media, al fine di individuare eventuali responsabilità penali. Insorge il senatore Manzione, che ha presentato un'interrogazione parlamentare: «Il caso è unico. La discussione preventiva dei manifesti, unita ad una pendenza di alcuni procedimenti penali per analoghi episodi di censura preventiva, ci hanno spinto a chiedere ai ministri iniziative per ripristinare un clima di democrazia e legalità a Cava, soprattutto nell'imminenza delle prossime elezioni». Il sindaco Messina getta acqua sul fuoco: «Dopo le polemiche e le conseguenze anche giudiziarie scaturite dalla guerra di manifesti tra i circoli ed il coordinamento di An, ho ripristinato una vecchia regola del sindaco Abbro». Quella regola prevede che «tutti i manifesti politici - spiega Messina - debbano andare in visione preventiva al sindaco, ma questo certamente non per una censura». Quanto all'incarico all'avvocato Giani, è nato per «tutelarci da una campagna dura e pericolosa, ne abbiamo il diritto». Nel merito del manifesto della Margherita scende l'assessore Carleo: «Ci vengono rivolte gravi accuse di attentare alla salute dei cittadini, dobbiamo tutelarci». Ma non tutti nella maggioranza sono convinti della linea adottata. E così l'opposizione incalza. «Non ci fermeremo - dice il coordinamento della Margherita - continueremo la nostra battaglia, perché le minacce non ci intimoriscono».

Fonte: Il Portico

rank: 10216108

Politica

Politica

Fratelli d’Italia lancia l'allarme: «Sanità in Costa d'Amalfi: servono fatti non slogan»

La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...

Politica

Zelensky avverte: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader a Mosca». La Russia replica con durezza

Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...

Politica

Piero De Luca accusa il Governo: “Nessuna difesa per imprese e lavoratori, Italia isolata sul piano internazionale”

"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...

Politica

Nave da crociera blocca aliscafi in rada a Napoli, Ferrante (Mit): «Ho chiesto a Capitaneria e Adsp soluzioni strutturali per superare criticità»

"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno