Tu sei qui: PoliticaCentro storico di Amalfi isola pedonale, commercianti CIDEC chiedono a Sindaco di fare presto
Inserito da (redazionelda), mercoledì 17 giugno 2015 21:21:41
Un'isola pedonale nel Centro Storico di Amalfi: è quanto hanno chiesto i commercianti amalfitani aderenti alla CIDEC al neosindaco Daniele Milano durante un incontro svoltosi a Palazzo San Benedetto.
«Abbiamo ritenuto doveroso richiedere al Sindaco l'opportunità di individuare, in breve tempo, ogni utile soluzione e di adottare urgenti provvedimenti, inerenti la limitazione e l'accesso della circolazione stradale, nel Centro Storico di Amalfi». Così Franco Florio, delegato CIDEC di Amalfi.
«Non è più sostenibile la situazione nel centro storico - dice - l'inquinamento atmosferico ed acustico, sono diventati insostenibili. Abbiamo ritenuto opportuno, ricordare, durante l'incontro al Primo Cittadino, che in merito al problema, nei giorni scorsi, è stata depositata una petizione a firma dei Commercianti e dei residenti. Inoltre, abbiamo suggerito al primo cittadino, essendo egli preposto alla salvaguardia della salute pubblica, l'immediata attivazione di una ampia isola pedonale nel centro storico».
Durante l'incontro, in merito a quanto esposto dal Sindaco circa la decisione dell'Amministrazione di indirizzare i proventi dell'istituenda tassa di soggiorno (quantificati in circa 700/800 mila euro) ad attività turistiche, sono stati gli stessi commercianti a dirsi contrari e suggerire di destinare le somme introitate al pagamento del mutuo da contrarre per la realizzazione della strada di circumvallazione.
«Riteniamo che solo grazie alla realizzazione di tale opera - ha detto in ultimo Florio - si potrà ambire alla riqualificazione turistica e al conseguente rilancio del settore terziario amalfitano e costiero».
Fonte: Il Vescovado
rank: 103335106
"Il Trincerone continua ad essere l'ennesima tegola che blocca la crescita della città e condiziona la vivibilità dei salernitani: i recenti sviluppi suggeriscono che l'amministrazione ancora una volta ha agito in modo da contribuire al rallentamento di lavori che sembrano durare in eterno". Così il...
"Per combattere l'omofobia non servono slogan ma azioni incisive, in grado di coniugare la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di intolleranza con l'adozione di interventi sul piano formativo e culturale. Proprio nei giorni scorsi è stata approvata all'unanimità dall'Assemblea capitolina la mozione...
Italia Viva Costa d'Amalfi rilancia il proprio impegno per il territorio, partendo da un tema cruciale: la sanità pubblica. Il coordinamento locale del partito ha ribadito l'urgenza di investire nella sanità territoriale per garantire servizi adeguati a residenti e turisti della Divina. «Italia Viva...
"La sanità in Costiera amalfitana deve rispondere a criteri di efficienza operativa perché non è più accettabile l'idea dell'approssimazione in territorio a vocazione turistica internazionale. Il presidio ospedaliero Costa d'Amalfi deve essere messo in condizione di poter funzionare e rispondere alle...