Tu sei qui: PoliticaCentrodestra, ultimi nodi da sciogliere
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 18 febbraio 2010 00:00:00
È entrata ormai nel vivo la campagna elettorale. Lo si evince dai continui botta e risposta tra i candidati sindaco e dalla tensione che, inesorabilmente, circola nei comitati elettorali dei vari schieramenti. In particolare, secondo alcune indiscrezioni, nella coalizione di Galdi ci sarebbero ancora molte questioni interne da risolvere.
Tra queste la posizione dell’Udc, che nei giorni scorsi ha perso Assia Landi, ora candidata nel Pdl, e che resta in attesa anche di risolvere il "nodo" Napoleone Cioffi, ancora incerto sulla sua candidatura. Il partito potrebbe presentarsi alle prossime elezioni con una lista civica denominata “Unione dei Cavesi”, scelta probabilmente dettata dall’esigenza di candidare esponenti della società civile oltre agli uomini di partito. Ad ogni modo, la lista civica “La Discussione” potrebbe essere l’ancora di salvataggio dell’Unione di Centro nel caso in cui questa non riesca a completare l’intera lista.
Oltre alla situazione dell’Udc c’è il problema dei partiti di centro, che meditano una fusione di forze. Si sono manifestate polemiche, poi, sull’opportunità o meno di inserire la dicitura “Popolo della Libertà” all’interno del simbolo della civica che dovrebbe supportare il Pdl.
Infine, la questione Udeur. Il partito, infatti, starebbe valutando l’ipotesi di presentare una lista con il proprio simbolo e di non aggregarsi, quindi, in una delle tre civiche della coalizione, come sembrava deciso in un primo momento.
Situazione in piena evoluzione, dunque, con una certa "tensione" che sembrerebbe alimentata anche dalla volontà del candidato sindaco Marco Galdi di "restringere" i consulenti ed organizzatori della sua campagna elettorale, per far sì che l’attuale staff elettorale sia poi il futuro staff istituzionale del primo cittadino. Insomma, a pochi giorni dal termine per la presentazione delle liste, nelle fila dello schieramento di centrodestra regna ancora un clima di attesa ed incertezza.
Fonte: Il Portico
rank: 10136107
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...