Tu sei qui: PoliticaCetara: 8 ottobre si festeggiano i 50 anni della Pro Loco
Inserito da (ilvescovado), giovedì 6 ottobre 2016 12:05:48
In occasione delle celebrazioni per il 50esimo anniversario della Pro Loco di Cetara, sabato 8 ottobre, sarà presentato il libro "Cetara, una sponda del Mediterraneo" (nella sua seconda edizione riscritta per l'evento), di Costantino Montesanto, nel quale l'avvocato cetarese avanza l'ipotesi che il toponimo in realtà derivi dal termine caeditaria, cioè la «pertinenza della caedita», ossia «luogo disboscato». Ancora, si potrebbe far risalire l'origine al termine citrus, ossia «limone», da secoli coltura importantissima non solo nel paese ma in tutta la Costiera Amalfitana.
A partire dalle 18,30, nella sala "M. Benincasa", dopo i saluti di Antonio De Santis, Presidente Pro Loco Cetara, del Sindaco Fortunato Della Monica e di Angela Speranza, Assessore alla Cultura, al Turismo e alla Comunicazione, si susseguiranno gli interventi del Magistrato Michelangelo Russo, di Don Nicola Di Bianco, di Francesco Criscuolo (già Preside del Liceo "E. Marini" di Amalfi) dello storico Giuseppe Gargano (Presidente Onorario Centro di Cultura e Storia Amalfitana) e dell'autore del libro, Costantino Montesanto.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101313103
"Con il piano di investimenti infrastrutturali senza precedenti che come Governo abbiamo messo in campo, il Sud può correre ad alta velocità e trainare la crescita di tutto il Paese. Stiamo attuando interventi di modernizzazione della rete stradale attesi da anni, accelerando la realizzazione delle grandi...
«Anche quest'anno, in sinergia con il Piano di Zona, l'amministrazione comunale si è attivata per garantire una settimana di mare e di relax a 54 nostri concittadini. Il mare per i nostri anziani è salute e benessere e anche quest'anno, grazie al Piano di Zona, all'assessore Antonia Alfano ed al supporto...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...