Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Gerardo abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCetara, vaccinato 58% popolazione. Pescatori ok, ora tocca a lavoratori turismo

Politica

Cetara, vaccinato 58% popolazione. Pescatori ok, ora tocca a lavoratori turismo

Inserito da (redazionelda), domenica 23 maggio 2021 11:25:20

A Cetara poco più della metà dei cittadini ha ricevuto almeno la prima dose del vaccino. Si tratta di tutte le persone fragili di età superiore ai 40 anni di categorie a rischio che a seconda del vaccino ricevuto, vedranno inoculata la seconda dose tra i prossimi mesi di giugno e luglio. A comunicarlo è il sindaco Fortunato Della Monica che ha specificato: «In queste prime due settimane di apertura, il nostro centro vaccinale ha lavorato a ritmi sostenuti per iscrivere in piattaforma tutti coloro che potevano usufruire del vaccino». Uno degli obiettivi principali era sicuramente quello di dare la possibilità ai nostri pescatori di partecipare alla campagna di pesca appena iniziata con la massima tranquillità per poi cominciare a vaccinare il lavoratori del settore turistico-alberghiero. «Un obiettivo che posso ritenere raggiunto con grande fierezza - sottolinea Della Monica -. La vostra risposta è stata sensazionale e ad oggi contiamo una percentuale di vaccinati pari a 1170 in rapporto ai 2015 abitanti (il 58% ndr)».

Dalla prossima settimana a Cetara cominceranno le vaccinazioni per la fascia di età compresa tra i 16 e i 40 anni (l'invito è a inviare, prima possibile, una mail all'indirizzo di posta elettronica protezionecivilecetara@gmail.com della Protezione Civile di Cetara - tel. 089 9355 570 -, allegando una fotocopia fronte/retro della propria tessera sanitaria ed un recapito telefonico).

«Rivolgo anche in questo caso un appello ai più giovani: il vaccino serve non solo a proteggere Voi stessi, ma anche chi vi sta intorno!

Solo in questo modo potremmo ritornare a vivere sereni e spensierati» conclude il primo cittadino.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102114102

Politica

Politica

“Prima Ravello” lancia un anno di formazione per i cittadini del domani

"Prima Ravello" affida ad un manifesto pubblico il suo appello ai giovani a partecipare all'iniziativa, «ritenendo che siano soprattutto loro a sentirsi sempre più lontani dalla vita pubblica. Con "Prima Ravello" si intende colmare questa distanza offrendo strumenti di conoscenza e partecipazione». «Ribadiamo...

Politica

Uniti per Cava: nasce la lista giovane con Fratellanza e Nuovi Orizzonti

Cava de' Tirreni, 1 ottobre 2025 - In vista delle prossime elezioni amministrative, prende forma un nuovo progetto politico che punta a riportare i giovani al centro della vita cittadina. Dalla collaborazione tra Riprendiamoci Cava!, La Fratellanza e Nuovi Orizzonti nasce infatti una lista civica improntata...

Politica

Piero De Luca nuovo segretario regionale PD Campania: «La persona giusta per guidare il partito»

Il Partito Democratico della Provincia di Salerno esprime orgoglio e soddisfazione per l'elezione dell'on. Piero De Luca a Segretario Regionale Campania. La Comunità democratica salernitana ha sostenuto e votato con entusiasmo Piero De Luca la cui elezione conclude una lunga fase di commissariamento...

Politica

Covid, FdI: "Conte e Speranza ignorarono la scienza e abbandonarono la Val Seriana al suo destino"

"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...