Tu sei qui: PoliticaCetara, vaccinato 58% popolazione. Pescatori ok, ora tocca a lavoratori turismo
Inserito da (redazionelda), domenica 23 maggio 2021 11:25:20
A Cetara poco più della metà dei cittadini ha ricevuto almeno la prima dose del vaccino. Si tratta di tutte le persone fragili di età superiore ai 40 anni di categorie a rischio che a seconda del vaccino ricevuto, vedranno inoculata la seconda dose tra i prossimi mesi di giugno e luglio. A comunicarlo è il sindaco Fortunato Della Monica che ha specificato: «In queste prime due settimane di apertura, il nostro centro vaccinale ha lavorato a ritmi sostenuti per iscrivere in piattaforma tutti coloro che potevano usufruire del vaccino». Uno degli obiettivi principali era sicuramente quello di dare la possibilità ai nostri pescatori di partecipare alla campagna di pesca appena iniziata con la massima tranquillità per poi cominciare a vaccinare il lavoratori del settore turistico-alberghiero. «Un obiettivo che posso ritenere raggiunto con grande fierezza - sottolinea Della Monica -. La vostra risposta è stata sensazionale e ad oggi contiamo una percentuale di vaccinati pari a 1170 in rapporto ai 2015 abitanti (il 58% ndr)».
Dalla prossima settimana a Cetara cominceranno le vaccinazioni per la fascia di età compresa tra i 16 e i 40 anni (l'invito è a inviare, prima possibile, una mail all'indirizzo di posta elettronica protezionecivilecetara@gmail.com della Protezione Civile di Cetara - tel. 089 9355 570 -, allegando una fotocopia fronte/retro della propria tessera sanitaria ed un recapito telefonico).
«Rivolgo anche in questo caso un appello ai più giovani: il vaccino serve non solo a proteggere Voi stessi, ma anche chi vi sta intorno!
Solo in questo modo potremmo ritornare a vivere sereni e spensierati» conclude il primo cittadino.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101113109
"Sono costretta, con rammarico ma con determinazione, a prendere una posizione pubblica di fronte a una serie di gravi e sistematici attacchi personali, sessisti e delegittimanti che da tempo subisco da parte del consigliere comunale Marco Picarone. Un comportamento che non solo offende me come persona...
Cava de' Tirreni sta vivendo un periodo di crescente preoccupazione legato alla sicurezza stradale. Negli ultimi mesi, si sono verificati numerosi incidenti gravi lungo la SS18, in particolare nel tratto che attraversa il centro urbano e su via XXV Luglio. A sollecitare un intervento urgente da parte...
Il responsabile nazionale Sanità dell'Udc, Mario Polichetti, ha formalmente richiesto, tramite una comunicazione di posta elettronica certificata inviata al direttore generale dell'Azienda "Ruggi" di Salerno, Vincenzo D'Amato, la possibilità di visitare il centro Covid situato all'interno del plesso...
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell'avvocato Alfonso Senatore (Meridione Nazionale). "Non ci scandalizziamo quando la politica e i politicanti promettono mari e monti e si vantano di quello che non hanno fatto. Comprendiamo anche che quando si è in campagna elettorale, sin dall'antichità, si è portati...