Tu sei qui: PoliticaChiusura Circolo 'Martiri di Nassiriya' di Atrani: soci scrivono al sindaco
Inserito da (redazionelda), mercoledì 6 maggio 2015 09:26:03
I soci del Circolo Martiri di Nassiriya di Atrani esprimono il loro disagio rispetto alla chiusura della sede loro associazione. Il sodalizio rappresenta un pezzo della storia recente del paese e, per questa ragione, hanno deciso di scrivere, per protesta, una lettera aperta al sindaco De Rosa. I componenti invitano il primo cittadino a «voler riconsiderare la decisione assunta con delibera n. 8 del 26 marzo 2015, avente ad oggetto il Regolamento del Centro Sociale Comunale per anziani di Atrani, attraverso un procedimento che coinvolga in modo diretto ed immediato le parti così da assicurare non solo la soluzione e la condivisione della problematica ma che sia anche capace di evidenziare gli interessi diversi dei residenti. Il Consiglio comunale, infatti, a quanto è dato leggere nel deliberato, sembra essere pervenuto a tale decisione in quanto "un membro del nuovo direttivo ha portato all'attenzione dell'Amministrazione comunale alcune discrepanze fra lo statuto del centro sociale e l'Associazione che si è costituita successivamente creando problemi per la sede"».
Secondo gli scriventi si tratta di una «motivazione sicuramente vaga e fumosa» che ha preceduto la richiesta di lasciare il locale: per i membri del Circolo si tratta di uno «sfratto» che determina «la soppressione di un'organizzazione che da trent'anni rappresenta uno dei pochi punti di aggregazione sociale del paese».
Dalla missiva, poi, si legge che «il Circolo Martiri di Nassiriya non ha mai rifiutato la collaborazione con le altre associazioni, vecchie e nuove, esistenti ad Atrani ma ha sempre messo a disposizione sia il locale sia la propria organizzazione e continuerà a farlo». La lettera si conclude con la speranza di vedere accolta la richiesta.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104720108
Il rinvio del maxi-concorso per 1.274 operatori socio-sanitari in Campania continua a generare polemiche e preoccupazioni. Dopo le dichiarazioni del presidente Vincenzo De Luca, che ha motivato la sospensione con voci di compravendita di posti e la necessità di garantire la massima trasparenza, arriva...
Sulla ZES unica si accende il confronto politico. «Il Governo sceglie di smentire se stesso e cancella l'organizzazione della ZES Unica. Dopo tanti proclami sui presunti risultati ottenuti, e l'ultimo spot sull'estensione a Marche e Umbria, un emendamento della maggioranza infilato nel decreto Terra...
"La creazione del Dipartimento Sud sostanzia ancor più un impegno del Governo Meloni per il Medidione d'Italia. Il sottosegretario Sbarra è la persona giusta per dare unitarietà alle azioni di Governo per il Mezzogiorno. Abbiamo messo da parte l'assistenzialismo e il clientelismo del centrosinistra plasticamente...
"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso del Consiglio Comunale odierno, il consigliere comunale Naddeo ha portato all'attenzione...