Tu sei qui: PoliticaCircumvesuviana, l'appello dei Sindaci della Penisola Sorrentina: «Interventi radicali e potenziamento del servizio su gomma»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 19 novembre 2022 08:46:52
Procedere speditamente al miglioramento infrastrutturale della linea della Circumvesuviana tra Napoli e la penisola sorrentina, nella quasi totalità dell'anno vera e propria "isola", in assenza di collegamenti alternativi adeguati. In attesa di nuovi treni, avviare interventi sulle stazioni e lavorare per raggiungere adeguati standard sicurezza a bordo. Ancora, attivare un servizio di trasporto su gomma, finalizzato a venire incontro alle esigenze di studenti e lavoratori, in attesa della risoluzione dei tanti problemi che affliggono l'Eav.
E' quanto richiesto dai sindaci dei sei Comuni della penisola sorrentina, nel corso di un incontro che si è tenuto questo pomeriggio nella sede della Regione Campania, con il presidente della Commissione Trasporti, Luca Cascone, e il presidente dell'Eav, Umberto De Gregorio.
"Ci siamo fatti portavoce per i nostri territori e per i nostri concittadini delle gravi e inaccettabili condizioni in cui versa il servizio della Circumvesuviana - spiegano i sei primi cittadini - Tra le proposte avanzate, l'istituzione di più linee direttissime tra Napoli e Sorrento, per chi ha necessità di raggiungere il capoluogo campano per ragioni di studio o di lavoro, il doppio binario tra Sorrento e Castellammare di Stabia, per decongestionare la mobilità interna della penisola, corse più frequenti tra Sorrento e Pompei, a vantaggio dei milioni di turisti ospiti delle nostre strutture, un migliore rapporto informativo con l'utenza da parte di Eav e Regione Campania, per comunicare tempestivamente eventuali difficoltà nell'espletamento del servizio".
Da parte loro, Eav e Regione Campania hanno evidenziato ai sindaci le gravi questioni legate ai bilanci dell'azienda, solo in parte risanati, e la questione delle gare in corso per l'acquisto di nuovi convogli, rallentate prima dall'emergenza Covid e poi dalla guerra russo-ucraina, che ha richiesto una delocalizzazione delle linee di produzione.
Leggi anche:
Circumvesuviana, emergenza sicurezza: Sindaco di Sorrento chiede incontro con Regione ed Eav
Fonte: Positano Notizie
rank: 10917101
Il Partito Democratico della Provincia di Salerno esprime orgoglio e soddisfazione per l'elezione dell'on. Piero De Luca a Segretario Regionale Campania. La Comunità democratica salernitana ha sostenuto e votato con entusiasmo Piero De Luca la cui elezione conclude una lunga fase di commissariamento...
"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...
Si è concluso con una larghissima maggioranza il congresso regionale del Partito Democratico in Campania: Piero De Luca, unico candidato in corsa, ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, secondo i dati diffusi al termine dei lavori dalla commissione regionale presieduta da Giovanni Iacone. Manca solo...
Si è concluso con un ampio consenso il congresso regionale del Partito Democratico in Campania, che ha visto Piero De Luca unico candidato alla guida del partito. Secondo i dati diffusi dalla commissione regionale, presieduta da Giovanni Iacone, De Luca ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, confermando...