Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Magno vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCirielli accusa: «Il Comune di Cava ignora l'Albo regionale, statuto da modificare subito»

Politica

Nomina del direttore dell’Azienda Speciale nel mirino

Cirielli accusa: «Il Comune di Cava ignora l'Albo regionale, statuto da modificare subito»

La denuncia di Italo Giuseppe Cirielli (FdI): «Scelta incomprensibile e potenzialmente lesiva della trasparenza». La Regione Campania aveva chiarito l’obbligo di attingere all’Albo per garantire selezioni meritocratiche. Si chiede ora l’immediato adeguamento dello statuto comunale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 5 luglio 2025 10:00:47

Nel nuovo statuto dell'Azienda Speciale comunale approvato a Cava de' Tirreni, mancherebbe un passaggio fondamentale: l'obbligo di attingere all'Albo regionale dei direttori generali, come invece richiesto esplicitamente dalla Regione Campania. Una scelta che ha già acceso il dibattito politico locale e pone interrogativi importanti su trasparenza, legalità e rispetto delle regole nella gestione della cosa pubblica. Di seguito il comunicato stampa di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia nel Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni.

 

Con nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in modo chiaro che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali comunali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori, appositamente costituito per garantire criteri oggettivi e trasparenti.

Eppure, nel nuovo statuto approvato dal Comune di Cava de' Tirreni, questa previsione obbligatoria è stata del tutto omessa. Una scelta difficile da comprendere, che solleva legittimi interrogativi sull'intento dell'amministrazione.

Perché non si è voluto inserire un riferimento normativo vincolante? Perché rinunciare a uno strumento istituzionale pensato proprio per garantire imparzialità e selezione meritocratica? Viene naturale chiedersi se si sia voluto mantenere margine di discrezionalità, che potrebbe prestarsi - in astratto - a scelte non fondate esclusivamente sul merito.

Non si tratta di polemiche pretestuose, ma di un tema cruciale per la legalità e la trasparenza nella gestione di un ente pubblico. Lo statuto, così com'è, non appare pienamente conforme alle disposizioni regionali, e rischia di esporre l'Azienda Speciale a contestazioni sulla legittimità degli atti futuri.

Per queste ragioni, chiediamo all'amministrazione comunale di adeguare immediatamente lo statuto al quadro normativo vigente, introducendo l'obbligo di attingere all'Albo regionale per la selezione del direttore.

Cava de' Tirreni merita regole chiare, trasparenti e rispettose delle istituzioni. Non è tempo di ambiguità.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 104811100

Politica

Politica

Campania fragile dopo incendi e rischio alluvioni: Peretti propone la Legge Regionale sul Clima

Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...

Politica

Peretti (AVS): “Alla Campania serve una Legge regionale sul Clima”

Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...

Politica

AV SA - RC. Ferrante (Mit): "Aggiudicata gara galleria Santomarco, smentite fake news"

"L'aggiudicazione della gara per la realizzazione della galleria Santomarco, un'opera da oltre 22 chilometri di tracciato di cui 17 in galleria che sarà realizzata con tecnologie costruttive di ultima generazione, segna una tappa cruciale nella realizzazione del futuro collegamento alta velocità/alta...

Politica

PNRR, la Commissione europea ha versato all'Italia la settima rata pari a 18,3 miliardi di euro

L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...