Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Antonio Maria Zaccaria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCirielli accusa: «Il Comune di Cava ignora l'Albo regionale, statuto da modificare subito»

Politica

Nomina del direttore dell’Azienda Speciale nel mirino

Cirielli accusa: «Il Comune di Cava ignora l'Albo regionale, statuto da modificare subito»

La denuncia di Italo Giuseppe Cirielli (FdI): «Scelta incomprensibile e potenzialmente lesiva della trasparenza». La Regione Campania aveva chiarito l’obbligo di attingere all’Albo per garantire selezioni meritocratiche. Si chiede ora l’immediato adeguamento dello statuto comunale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 5 luglio 2025 10:00:47

Nel nuovo statuto dell'Azienda Speciale comunale approvato a Cava de' Tirreni, mancherebbe un passaggio fondamentale: l'obbligo di attingere all'Albo regionale dei direttori generali, come invece richiesto esplicitamente dalla Regione Campania. Una scelta che ha già acceso il dibattito politico locale e pone interrogativi importanti su trasparenza, legalità e rispetto delle regole nella gestione della cosa pubblica. Di seguito il comunicato stampa di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia nel Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni.

 

Con nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in modo chiaro che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali comunali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori, appositamente costituito per garantire criteri oggettivi e trasparenti.

Eppure, nel nuovo statuto approvato dal Comune di Cava de' Tirreni, questa previsione obbligatoria è stata del tutto omessa. Una scelta difficile da comprendere, che solleva legittimi interrogativi sull'intento dell'amministrazione.

Perché non si è voluto inserire un riferimento normativo vincolante? Perché rinunciare a uno strumento istituzionale pensato proprio per garantire imparzialità e selezione meritocratica? Viene naturale chiedersi se si sia voluto mantenere margine di discrezionalità, che potrebbe prestarsi - in astratto - a scelte non fondate esclusivamente sul merito.

Non si tratta di polemiche pretestuose, ma di un tema cruciale per la legalità e la trasparenza nella gestione di un ente pubblico. Lo statuto, così com'è, non appare pienamente conforme alle disposizioni regionali, e rischia di esporre l'Azienda Speciale a contestazioni sulla legittimità degli atti futuri.

Per queste ragioni, chiediamo all'amministrazione comunale di adeguare immediatamente lo statuto al quadro normativo vigente, introducendo l'obbligo di attingere all'Albo regionale per la selezione del direttore.

Cava de' Tirreni merita regole chiare, trasparenti e rispettose delle istituzioni. Non è tempo di ambiguità.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10523105

Politica

Politica

Maiori, concessioni demaniali nel mirino: Della Pace scrive al Prefetto

A Maiori esplode la polemica sulle concessioni demaniali marittime. Il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha presentato una formale segnalazione al Prefetto di Salerno, sollevando gravi perplessità sulla gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione comunale. Nel suo...

Politica

ASCCCA Cava-Costa d'Amalfi, Cirielli accusa: «Ignorato l’Albo regionale, statuto da modificare subito»

Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...

Politica

Carenza idrica a Positano, il sindaco Guida: «Situazione ancora critica, ma scongiurata la totale interruzione»

POSITANO - In un momento di massima criticità legata all'approvvigionamento idrico, il sindaco Giuseppe Guida interviene per fare il punto della situazione e aggiornare i cittadini sugli sviluppi dell'emergenza. Nella giornata di ieri, su sua richiesta, è stato convocato d'urgenza un tavolo istituzionale...

Politica

Concessioni demaniali a Maiori, Della Pace scrive al Prefetto: «Rischio di inganno e abuso di potere»

Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno