Tu sei qui: PoliticaCirielli accusa: «Il Comune di Cava ignora l'Albo regionale, statuto da modificare subito»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 5 luglio 2025 10:00:47
Nel nuovo statuto dell'Azienda Speciale comunale approvato a Cava de' Tirreni, mancherebbe un passaggio fondamentale: l'obbligo di attingere all'Albo regionale dei direttori generali, come invece richiesto esplicitamente dalla Regione Campania. Una scelta che ha già acceso il dibattito politico locale e pone interrogativi importanti su trasparenza, legalità e rispetto delle regole nella gestione della cosa pubblica. Di seguito il comunicato stampa di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia nel Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni.
Con nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in modo chiaro che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali comunali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori, appositamente costituito per garantire criteri oggettivi e trasparenti.
Eppure, nel nuovo statuto approvato dal Comune di Cava de' Tirreni, questa previsione obbligatoria è stata del tutto omessa. Una scelta difficile da comprendere, che solleva legittimi interrogativi sull'intento dell'amministrazione.
Perché non si è voluto inserire un riferimento normativo vincolante? Perché rinunciare a uno strumento istituzionale pensato proprio per garantire imparzialità e selezione meritocratica? Viene naturale chiedersi se si sia voluto mantenere margine di discrezionalità, che potrebbe prestarsi - in astratto - a scelte non fondate esclusivamente sul merito.
Non si tratta di polemiche pretestuose, ma di un tema cruciale per la legalità e la trasparenza nella gestione di un ente pubblico. Lo statuto, così com'è, non appare pienamente conforme alle disposizioni regionali, e rischia di esporre l'Azienda Speciale a contestazioni sulla legittimità degli atti futuri.
Per queste ragioni, chiediamo all'amministrazione comunale di adeguare immediatamente lo statuto al quadro normativo vigente, introducendo l'obbligo di attingere all'Albo regionale per la selezione del direttore.
Cava de' Tirreni merita regole chiare, trasparenti e rispettose delle istituzioni. Non è tempo di ambiguità.
Fonte: Il Portico
rank: 100812100
Nelle ultime settimane Vietri sul Mare è stata colpita da diversi episodi che hanno riacceso l'attenzione sul tema sicurezza. In un primo caso, ignoti si sono introdotti nella chiesa di San Giovanni Battista compiendo un furto che ha destato sgomento tra fedeli e cittadini. Successivamente, un esercizio...
Nicola Caputo ha annunciato ufficialmente le sue dimissioni da Assessore all'Agricoltura della Regione Campania. Una decisione sofferta ma ponderata, maturata in una notte insonne e a seguito di "un fastidioso dolore al torace", come lui stesso racconta in una lunga nota diffusa questa mattina. "Ho deciso...
"Lo sciopero proclamato oggi da alcune sigle sindacali (Usb, Cgil, Cub, Sgb) in nome della causa palestinese è una scelta gravissima e inaccettabile. Bloccare i trasporti, creare disagi a cittadini, studenti e lavoratori, arrecare danni a cose e persone non contribuisce in alcun modo a fermare la tragedia...
"Come previsto, i giudici bocciano la Regione e accolgono le richieste dei cacciatori". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, commenta così la decisione del Consiglio di Stato che ha accolto l'appello delle associazioni venatorie...