Tu sei qui: PoliticaComunali Ravello, alle urne di lunedì: alle 10.00 affluenza sale al 63,13%
Inserito da (redazionelda), lunedì 4 ottobre 2021 10:30:27
RAVELLO - In questa seconda giornata di voto, alle 10.00, sono stati circa 200 i ravellesi recatisi alle urne che portano il totale parziale a per un tortale parziale a 1538 sui 2436 aventi diritto di voto (compresi i cittadini iscritti all'AIRE - Anagrafe Italiani Residenti all'Estero), pari al 63,13%. Ieri sera il dato si era fermato al 55,13%.
Nello specifico:
Sezione numero 1 (Plesso scolastico) - registrati 374 elettori su 723 aventi diritto (il 51,72%);
Sezione numero 2 (piazza Fontana) - registrati 561 elettori su 879 avanti diritto (il 63,82%);
Sezione numero 3 (Plesso scolastico) - registrati 603 elettori su 834 aventi diritto (il 72,3%).
Nell'ultima tornata elettorale comunale, nel 2016, furono 1.821 gli elettori, pari al 75% degli aventi diritto di voto (2.428) e si votò in una sola giornata. E non è da escludere che il dato percentuale possa essere confermato.
Le urne resteranno aperte fino alle 15.00. A seguire, le operazioni di scrutinio che Il Vescovado come sempre seguirà in diretta testuale dalle 15.30.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103917105
"Il Trincerone continua ad essere l'ennesima tegola che blocca la crescita della città e condiziona la vivibilità dei salernitani: i recenti sviluppi suggeriscono che l'amministrazione ancora una volta ha agito in modo da contribuire al rallentamento di lavori che sembrano durare in eterno". Così il...
"Per combattere l'omofobia non servono slogan ma azioni incisive, in grado di coniugare la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di intolleranza con l'adozione di interventi sul piano formativo e culturale. Proprio nei giorni scorsi è stata approvata all'unanimità dall'Assemblea capitolina la mozione...
Italia Viva Costa d'Amalfi rilancia il proprio impegno per il territorio, partendo da un tema cruciale: la sanità pubblica. Il coordinamento locale del partito ha ribadito l'urgenza di investire nella sanità territoriale per garantire servizi adeguati a residenti e turisti della Divina. «Italia Viva...
"La sanità in Costiera amalfitana deve rispondere a criteri di efficienza operativa perché non è più accettabile l'idea dell'approssimazione in territorio a vocazione turistica internazionale. Il presidio ospedaliero Costa d'Amalfi deve essere messo in condizione di poter funzionare e rispondere alle...