Tu sei qui: PoliticaComunità energetiche, Cammarano (M5s): «Regione proroghi di 6 mesi l’avviso rivolto ai piccoli comuni»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 30 ottobre 2024 08:51:03
"Ho inviato una lettera all'assessore regionale alle Attività Produttive e alla Direzione Generale per lo Sviluppo Economico e le Attività Produttive per sostenere i nostri territori nella costituzione di comunità energetiche. Con Delibera di Giunta regionale n. 451 del 1° settembre 2022 sono state programmate risorse per promuovere la costituzione di Comunità energetiche rinnovabili e solidali, individuando quali soggetti promotori i comuni campani con meno di 5.000 abitanti, in ottica complementare e sinergica rispetto alle misure attuative previste dal PNRR. A oggi, tuttavia, circa il 90% dei comuni beneficiari non ha ancora aderito all'iniziativa o completato l'iter procedurale a causa di problematiche legate alle lunghe tempistiche tecniche. Questo ritardo rischia di pregiudicare l'efficacia di un progetto di grande valore, finanziato con 2.2 milioni di euro, che andrà in scadenza il prossimo 12 novembre. Per queste ragioni ho chiesto all'amministrazione regionale di prendere atto delle difficoltà operative che molti comuni stanno affrontando e di prorogare l'avviso di ulteriori sei mesi".
Lo dichiara il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle e presidente della commissione aree interne Michele Cammarano. La lettera inviata all'assessore è stata sottoscritta anche dal consigliere regionale Luigi Cirillo.
"Dobbiamo scongiurare il fallimento di un'iniziativa che può dare un contributo decisivo alla sostenibilità energetica delle comunità locali. Senza un intervento tempestivo molte amministrazioni rischiano di perdere finanziamenti essenziali per avviare impianti di autoconsumo diffuso, in un momento in cui il quadro normativo nazionale li rende più agevolmente attuabili. Ribadisco dunque l'urgenza di un'azione risolutiva che consenta ai comuni di completare il percorso avviato e sostenere finalmente una transizione energetica e solidale".
Fonte: Il Vescovado
rank: 107711103
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...