Tu sei qui: PoliticaComunità Montana dei Lattari il soggetto attuatore del Piano gestione del sito Unesco Costa d’Amalfi
Inserito da (redazionelda), sabato 18 gennaio 2020 13:10:36
Sarà la Comunità Montana dei Lattari il soggetto capofila, attuatore del Piano di gestione del sito Unesco Costa d'Amalfi. A stabilirlo la Conferenza dei Sindaci riunitasi lo scorso giovedì al Palazzo mezzacapo di Maiori (assenti i sindaci di Positano e Furore, mentre i primi cittadini di Ravello, Cetara e Conca dei Marini hanno delegato).
L'ente montano presieduto dal sindaco di Scala Luigi Mansi "eredita" il protocollo d'intesa stipulato dieci anni fa tra la Soprintendenza e l'allora Comunità Montana Penisola Amalfitana che annoverava tutti i comuni della Divina tra cui Corbara e Sant'Egidio del Monte Albino, inclusi nel sito Unesco. Ne resta fuori il comune di Agerola.
Il piano di gestione del sito Unesco Costa d'Amalfi è stato redatto dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello che ne è il soggetto scientifico.
Lo scorso 27 settembre, a Villa Rufolo, il piano è stato presentato ufficialmente ai sindaci della Costiera per l'approvazione. Il mese seguente, a Praiano, il responsabile scientifico, il professor Ferruccio Ferrigni, ha illustrato obiettivi e azioni.
Toccherà ora alla Comunità Montana dei Lattari, che si conferma ente di riferimento per i comuni della Costiera, fare da cabina di regia per l'attuazione delle azioni e degli interventi descritti nel piano di gestione: dagli adeguamenti territoriali del PUT a quelli della convenzione europea del paesaggio, documento adottato dal Comitato dei Ministri della Cultura e dell'Ambiente del Consiglio d'Europa.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102923101
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell'avvocato Alfonso Senatore (Meridione Nazionale). "Non ci scandalizziamo quando la politica e i politicanti promettono mari e monti e si vantano di quello che non hanno fatto. Comprendiamo anche che quando si è in campagna elettorale, sin dall'antichità, si è portati...
"Solo promesse mancate e soldi spariti". È questo l’accusa lanciata da Fratelli d’Italia - Coordinamento Costa d’Amalfi, che in una nota affissa sul territorio punta il dito contro la gestione della mobilità da parte del centrosinistra in Campania, con particolare riferimento alla ZTL territoriale e...
Il Sindaco di Maiori, Antonio Capone, dopo aver annunciato la richiesta di un tavolo tecnico urgente alla Prefettura di Salerno, ha confermato che la risoluzione delle problematiche legate alla mobilità marittima del comune "è già al vaglio degli uffici comunali". "In vista dell'incontro, anticipo che...
Il Coordinamento Costa d'Amalfi di Fratelli d'Italia porta all'attenzione pubblica i risultati concreti ottenuti con l'introduzione della ZTL in Costiera Amalfitana grazie all'emendamento dell'On. Imma Vietri e al supporto del Governo Meloni. Al contempo, solleva interrogativi riguardo alla gestione...