Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Stefano re d'Ungheria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaConcessioni demaniali marittime, Angelica Saggese (PD): «Disegno legge delega unisce tutela demanio pubblico ed esigenze balneatori»

Politica

Concessioni demaniali marittime, Angelica Saggese (PD): «Disegno legge delega unisce tutela demanio pubblico ed esigenze balneatori»

Inserito da (redazionelda), venerdì 17 febbraio 2017 10:18:17

«Dopo tanti anni, finalmente il Governo ha approvato il disegno di legge delega per la revisione e il riordino della normativa relativa alle concessioni demaniali marittime. Penso sia stato raggiunto un buon punto di equilibrio per andare incontro alle esigenze dei balneatori, per tutelare il demanio pubblico, per tutelare le imprese esistenti e garantire che chi ha investito possa continuare a lavorare». Ad affermarlo è la senatrice del Pd Angelica Saggese. La quale, circa un anno fa, ha presentato, come prima firmataria, un disegno di legge inerente proprio la revisione e il riordino delle disposizioni in materia diconcessioni demaniali marittime con finalità turistico - ricreative.

 

«Una parte del disegno di legge delega approvato dal Consiglio dei Ministri, in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, prevede una serie di criteri che anche io avevo inserito nel mio disegno di legge - spiega Saggese - e che rispondono alle preoccupazioni che il settore ha sollevato in questi anni. Si tratta di un traguardo importante e nel contempo di un punto di partenza per il lavoro che dovremo continuare a fare, considerando che la disciplina normativa necessita di un generale ripensamento alla luce della nota direttiva Bolkestein. Gli stabilimenti balneari costituiscono per l'Italia un settore fondamentale. L'economia di intere aree, soprattutto nel Mezzogiorno, risente fortemente degli introiti del settore turistico-balneare».

 

Diversi i criteri per l'affidamento delle concessioni individuati nel disegno di legge delega nel rispetto dei principi di concorrenza. Tra questi compaiono la qualità paesaggistica e la sostenibilità ambientale, il riconoscimento e la tutela degli investimenti, dei beni aziendali e del valore commerciale, la professionalità acquisita. «Criteri - sottolinea Saggese - in parte contenuti anche nel mio ddl e frutto del dialogo con gli operatori del settore ma che ritengo dovranno essere implementati durante l'iter parlamentare. Penso, ad esempio, all'inserimento di altri parametri, ugualmente previsti nella mia proposta di legge, tra i quali le misure per la fruibilità degli impianti e dei servizi per i soggetti diversamente abili e l'aver conseguito il rating di legalità. In ogni caso - conclude la senatrice del Pd - con questo disegno di legge delega siamo sulla giusta via».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105930100

Politica

Politica

Peretti (Avs): “A Ferragosto il mio augurio è eliminare il polistirolo dalla pesca”

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Politica

Peretti (Avs): "L’augurio di Ferragosto è l’eliminazione definitiva del polistirolo dalla pesca"

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Politica

Vietri sul Mare, opposizione all’attacco: “Controlli seri e costanti sulle spiagge, non annunci di ferragosto”

«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...

Politica

Aeroporto Salerno, Ferrante (Mit): «Cambio denominazione funzionale a crescita Cilento, ora attivare Ztl Costiera Amalfitana»

"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno