Tu sei qui: PoliticaConcorsi Regione Campania: previsti 10mila posti di lavoro a tempo indeterminato
Inserito da (redazionelda), giovedì 25 ottobre 2018 14:13:56
Pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Campania numero 74 del 12 ottobre 2018 la delibera per l'avvio della procedura del concorso per l'assunzione di figure professionali nella pubblica amministrazione. Il mega-concorso prevede nei prossimi due anni l'assunzione presso vari enti locali della Regione di circa 10mila unità lavorative a tempo indeterminato attraverso un percorso di reclutamento, formazione e 10 mesi di tirocinio retribuito.
L'operazione è sostenuta dal punto di vista normativo e finanziario grazie alle risorse del PO FSE Campania 2014/20, il FESR e il PON Governance. Per adesso sono stati stanziati in totale 6.584.827,84 euro sia per la fase del reclutamento che per quella della formazione. Ci saranno sia posti per i diplomati (profili di categoria C) che per i laureati (profili di categoria D). Difficilmente ci saranno posti per chi possiede solo la terza media. Il bando Concorso Regione Campania potrebbe essere pubblicato nel febbraio 2019. I profili messi a concorso saranno i più svariati: si passerà dall'assistente informatico fino ad arrivare al funzionario amministrativo o tecnico.
In forza della delibera Concorso Unico per le amministrazioni della Regione Campania, il FormezPA è stato incaricato di avviare le procedure concorsuali relative al piano per il lavoro nel settore pubblico in Campania. La Regione per il tramite del Formez effettuerà una ricognizione delle amministrazioni interessate ad aderire al piano, dettagliandone le carenze organiche. Terminata tale fase ricognitiva, e definiti con dettaglio i profili richiesti, si recluterà il personale carente mediante un unico corso-concorso pubblico, dalle cui graduatorie potranno poi attingere le amministrazioni che hanno aderito al piano.
Fase preselettiva
Il primo step prevede una prova preselettiva consistente nella risoluzione di test critico verbali, logico-matematici e di abilità visiva (si tratta dei c.d. quiz di Logica Formez). Per tale prova potrebbe essere pubblicata un'apposita banca dati.
Fase selettiva
Consiste, per ognuno dei profili messi a concorso, in due prove scritte e una prova orale. La prima prova scritta si articolerà in test a risposta multipla relativi alle materie e/o ambiti disciplinari specifici del profilo concorsuale, all'accertamento delle conoscenze linguistiche e di informatica. Anche per tale prova come per la fase preselettiva potrebbe essere pubblicata un'apposita banca dati. La seconda prova scritta sarà volta ad accertare il possesso di competenza tecnico professionali e prevederà la risoluzione di quesiti a riposta sintetica. Per la prova orale la delibera non dettaglia alcun particolare.
Fase formativa
Terminata la fase selettiva, per ogni profilo messo a concorso, sarà stilata una apposita graduatoria. Quindi, i primi 10mila candidati saranno assegnati alle singole amministrazioni, al fine di effettuare per 10 mesi un tirocinio formativo teorico pratico nel corso del quale percepiranno un rimborso sotto forma di borsa di studio dalla Regione Campania.
Fase finale
Infine, ci sarà la prova finale (che potrebbe consistere in un elaborato scritto) e la pubblicazione delle graduatorie finale dei vincitori e degli idonei, per poi procedere all'assegnazione definitiva presso le amministrazioni in cui sono stati effettuati i tirocini.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104732101
Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...
"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....
Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...