Tu sei qui: Politica"Consiglieri? A mala pena di condominio"
Inserito da Ida Amabile (admin), lunedì 24 gennaio 2005 00:00:00
A distanza di alcuni giorni dall'ultimo intervento di Enzo Gallo, leader di "Polis", relativo alla crisi che attaglia l'Amministrazione di centrodestra, la situazione è peggiorata. A tal proposito interpelliamo lo stesso Gallo: «Mi preme in primo luogo ricordare ai cittadini che "Polis" continua ad operare e lavorare sul territorio. E' di pochi giorni fa la notizia dell'intervento del Prefetto, dott. Enrico Laudanna, che a seguito dei nostri esposti, unitamente ai cittadini della zona di S. Anna, ha riscontrato la pericolosità derivante dal dissesto idrogeologico in quella zona per la pubblica e privata incolumità, sollecitando la Protezione Civile ed il Coordinamento per la Tutela del Territorio a mettere finalmente in sicurezza tale zona. Sono orgoglioso per questa "vittoria" che possono ottenere e che dovevano avere i cittadini. Le premesse per la risoluzione del problema ci sono tutte. Sappiano, comunque, i cittadini che con questa azione il Prefetto ha attribuito precise responsabilità agli enti di competenza. Ma mille altre sono le nostre battaglie, che portiamo avanti nel perseguimento dei nostri progetti, con e per i cittadini. Non starò qui a soffermarmi, ancora una volta, sulle nostre priorità relative ai giovani, ai cavesi non residenti, agli imprenditori che hanno dovuto trasferirsi e che ringrazio per aver manifestato pubblicamente le loro difficoltà per la mancanza di un'area industriale seria, che fornisse loro l'opportunità di dare lavoro ai giovani cavesi senza essere costretti a trasferirsi in altre località, manifestando gli stessi il rammarico, essendo cavesi autentici e titolari di aziende prestigiose, di non poter neppur pubblicizzare la città di Cava de'Tirreni attraverso le confezioni dei loro prodotti. Questi ed altri sono i quesiti che ho rivolto ad Alfredo Messina e che, quotidianamente, affliggono la città ed i cittadini di Cava de'Tirreni. Rispetto a tutto ciò, queste "comparse" della politica continuano, imperterriti, nel loro obiettivo di soddisfazione personale, infischiandosene altamente dei problemi della città. Io faccio sempre un distinguo tra le persone, le loro capacità professionali, la politica ed il ruolo che essi ricoprono. Ma questi signori, politicamente, stanno dimostrando di poter, a mala pena, essere consiglieri di un normale condominio. In questa spaventosa crisi di identità politica ed ideologica, chi ha maggiori responsabilità, in questo momento, è Alleanza Nazionale e chi la guida, che è riuscita a formulare soltanto minacce, ma che resta al suo posto, venendo mortificata, quotidianamente, ed a giusta ragione aggiungo, da Alfredo Messina, che, con alleati-avversari così deboli, sta magnificando la sua opera. Al sindaco io ho riconosciuto la validità di certi progetti relativi ai lavori pubblici, ma, nello specifico, dovrebbe parlare con me di tante altre opere incompiute. Gli do atto della risoluzione del trincerone, area mercatale, cimitero e quant'altro, cose tra l'altro avviate dall'Amministrazione Abbro-Gallo. Messina sta agendo, e non può fare altrimenti, da commissario-sindaco, ma non può, nonostante lavori con capacità 12 ore al giorno per la città, ritenere di risolvere tutti i problemi che vanno al di là dei lavori pubblici, che noi conosciamo e per i quali abbiamo proposto ed abbiamo le soluzioni».
Fonte: Il Portico
rank: 10326105
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...