Tu sei qui: PoliticaConsiglio, si discute il Bilancio
Inserito da (admin), mercoledì 9 luglio 2003 00:00:00
In serata torna a riunirsi il parlamentino metelliano. All'ordine del giorno l'approvazione del Bilancio consuntivo. E' il primo Consiglio comunale dopo lo scoppio del caso Lambiase, il dipendente che, accusato di aver minacciato il sindaco Alfredo Messina ed il capo staff Pasquale Petrillo, ha rilasciato, comparso spontaneamente dinanzi all'autorità giudiziaria, una serie di dichiarazioni scottanti su presunti episodi di voto di scambio ed accordi preelettorali. Un caso che da giorni sta tenendo banco in città e nelle cronache dei giornali. Le forze politiche sono attente all'evolversi della situazione, ma seguono la vicenda con grande prudenza, convinte che l'inchiesta interna e, soprattutto, quella della magistratura faranno chiarezza. «E' una vicenda - osserva Franco Bruno Vitolo, attento osservatore della vita politica cittadina - che dovrà essere gestita dalle forze politiche e dalla stessa opinione pubblica con grande rispetto delle persone implicate, altrimenti diventa solo un imbarbarimento della politica». «Noi crediamo - fa eco Antonio Armenante, capogruppo diessino - alla politica come attenzione alla realtà, vissuta attraverso il confronto ed il dialogo». E con tale spirito, ci si appresta a discutere il Bilancio consuntivo.
Fonte: Il Portico
rank: 10647108
Pagani, 5 maggio 2025 - È nato ufficialmente il nuovo circolo territoriale di Fratelli d'Italia a Pagani, un'iniziativa fortemente voluta dal coordinatore cittadino Antonio Mariconda, da poco alla guida del partito in città. L'evento rappresenta un passo significativo per il radicamento politico di FdI...
STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...
"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...