Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaConsiglio-verità per la Giunta Messina

Politica

Consiglio-verità per la Giunta Messina

Inserito da (admin), martedì 13 luglio 2004 00:00:00

Oggi è il giorno della verità per la Giunta Messina. Dopo il flop della convocazione del gruppo di Forza Italia e della stessa maggioranza, il sindaco lancia la sfida agli azzurri ed alla coalizione. Rinvia i tempi della verifica a dopo l'estate, ma tuona che la seduta consiliare di oggi è la premessa per un futuro discorso. E mentre tra i partiti della coalizione cresce il disagio, Pasquale Petrillo, l'uomo forte del Palazzo e di Confronto, è in pole position per assumere le redini del coordinamento azzurro. Messina si appresta, dunque, a giocare in Consiglio comunale una delle sue partite più importanti. Dopo il fallimento degli incontri del gruppo consiliare di Forza Italia e dei gruppi della maggioranza, il primo cittadino ha lanciato l'ultimatum: la partecipazione e l'approvazione degli argomenti all'ordine del giorno costituiranno la discriminante per un discorso futuro. Il sindaco ha fatto intendere che il segno è stato superato. «Ribadiamo - fa ossevare Renato Salerno, che da mesi, unitamente a Giovanni Campanile, ha avviato una "ribellione civile" - che noi condividiamo il progetto di città di Messina, perché è lo stesso che con lui abbiamo presentato alla città. Chiediamo solo rispetto per chi fa parte del Consiglio comunale ed una riorganizzazione e razionalizzazione dei lavori della Giunta e del gruppo. La nostra non è una richiesta di incarichi. Ed invece, ci si risponde con un ultimatum ed il rifiuti di dialogare». Il disagio nel gruppo di Forza Italia è forte: uno contro l'altro, tutti insieme contro Messina. «Occorre un uomo capace di mediare», afferma Alfonso Carleo, già capogruppo degli azzurri. Il riferimento è chiaro: il gruppo consiliare di FI è andato in crisi sin dall'insediamento della Giunta Messina. Basti ricordare i vari cambi di assessorati, segno evidente di un'instabilità politico-amministrativa. Messina giocherà oggi le sue ultime carte. Se dovessero andare male, potrebbe mandare tutti a casa e restituire la parola agli elettori. Una soluzione - si sussurra nel centrosinistra - remota: nessuno della maggioranza è disposto a ritentare il voto. «Ma Messina non può tenere la città in una crisi politica per mesi», dichiara Enzo Passa. Nella stessa maggioranza An ed Udc chiedono di abbreviare i tempi per la soluzione della crisi. «Bisogna dare una risposta ai cittadini», avverte Giovanni Salsano dell'Udc. Intanto, sono forti le pressioni su Petrillo perché assuma l'incarico di commissario azzurro: «Ho già dato la mia disponibilità, ma bisogna prima definire gli obiettivi, altrimenti rischiamo di creare solo inutili e dannose contrapposizioni». Una posizione che dovrebbe servire ad attutire lo scontro registrato in questi mesi sul capo dello staff. La crisi, acuitasi in queste settimane, non è solo in seno a Forza Italia, ma in tutta la coalizione, nei suoi rapporti tra le varie forze e sulle richieste già presentate sul tavolo di Messina. Ad ingarbugliare la situazione sono intervenuti il caso Bruno, il comandante dei Vigili "defenestrato", che chiede il reintegro dopo la sentenza del magistrato a lui favorevole, e la scadenza della convenzione dei parcheggi.

Fonte: Il Portico

rank: 10606108

Politica

Politica

Sanità, Vietri (FdI): «De Luca spieghi come mai solo il 10% delle prestazioni in Campania è considerato urgente»

"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...

Politica

Vietri sul Mare, l’opposizione critica il bilancio: “Si prospetta un triennio di lacrime e sangue”

Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...

Politica

Cava de' Tirreni, Fratelli d’Italia attacca il Partito Democratico su trasparenza e servizi ai cittadini

"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...

Politica

Regione Campania, Tommasetti: “Il candidato della Lega resta Zinzi”

"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno