Ultimo aggiornamento 35 minuti fa S. Ubaldo vescovo di Gubbio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaConsorzio Tutela Limone Costa d'Amalfi IGP: plebiscito per Angelo Amato confermato presidente

Politica

Consorzio Tutela Limone Costa d'Amalfi IGP: plebiscito per Angelo Amato confermato presidente

Inserito da (redazionelda), giovedì 13 dicembre 2018 13:19:05

Un consenso plebiscitario quello incassato da Angelo Amato confermato alla guida del Consorzio del Consorzio di Tutela Limone Costa d'Amalfi IGP.

Ieri sera, al Palazzo Mezzacapo di Maiori, l'assemblea ordinaria dei soci (305 tra produttori, trasformatori e confezionatori) chiamata al rinnovo delle cariche statutarie, ha rieletto Amato con 280 preferenze.

Un voto bulgaro, che conferma il buon lavoro svolto dal presidente uscente negli ultimi tre anni e di vicepresidente dal 2012 al 2015.

Vicepresidente sarà Evaristo De Riso a rappresentare la categoria dei trasformatori, con la direzione generale confermata in capo all'avvocato Chiara Gambardella.

Al fine di snellire la macchina gestionale, saranno sei (e non più dodici) i Consiglieri di Amministrazione: oltre a presidente e vice, compongono l'esecutivo i produttori Michela Mansi (Ravello), Rina Gorga (Amalfi) e l'avvocato Bonaventura Landi (Maiori), mentre i confezionatori saranno rappresenti da Michele Ruocco di Minori.

«Sono oltremodo soddisfatto di questo risultato - ci ha detto il presidente Amato che è anche delegato di Coldiretti Salerno per la Costiera Amalfitana- che testimonia la compattezza di questo gruppo che negli ultimi sei anni è passato da 60 a 305 soci. Tanta acqua è passata sotto i ponti e tanto lavoro è stato fatto e c'è ancora da fare - ha aggiunto -. Non è un caso che siamo in forte crescita sui mercati, perché uniti e convincenti, grazie alle organizzazioni di produttori e alle cooperative».

Ambizioni i progetti messi in campo specie per proseguire il processo di avvicinamento dei giovani all'agricoltura e il recupero dei terreni incolti. «Sono tanti i giovani aderenti al Consorzio - ha rivelato Amato -. Abbiamo sottoscritto un protocollo d'intesa con la facoltà di Agraria della Federico II di Napoli per l'istituzione di corsi di formazione "sul campo" per gli studenti che vogliono fare esperienze e tirocini nelle aziende agricole consorziate».

Sulla produzione il presidente conferma che malgrado non si disponga dei dati definitivi, nel 2018 i 280 produttori aderenti al Consorzio, nei circa cento ettari di terreni da Vietri sul mare a Positano, hanno raccolto poco meno di 3 milioni di chilogrammi di prodotto, sempre ricercato per la sua alta qualità. «Quest'anno il nostro limone è stato venduto anche a 3,50 euro al chilogrammo, un prezzo mai visto prima d'ora e che fa ben sperare per il futuro. Solo insieme, facendo squadra, si vince. Noi lo stiamo dimostrando» ha chiosato Angelo Amato.

Nel corso della serata i rappresentanti di Coldiretti Salerno hanno illustrato ai soci presenti le pratiche per la fatturazione Elettronica e il Portale del Socio.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104421103

Politica

Politica

Violenza donne, Bilotti (M5s): “Braccialetti che non funzionano e centri sottofinanziati. Nordio intervenga”

"Si è toccato il fondo. Non è accettabile che il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, suggerisca alle donne vittime di violenza di ‘trovare forme di autodifesa, magari rifugiandosi in luoghi sicuri come chiese e farmacie'. Perché non anche i supermercati? Intanto, i braccialetti elettronici non funzionano...

Politica

America’s Cup. Ferrante: “Napoli protagonista nel mondo, opportunità storica“

"L'annuncio del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è motivo di grande orgoglio per l'Italia e la Campania: per la prima volta l'America's Cup si disputerà nel nostro Paese e sarà Napoli a ospitarla. Un traguardo straordinario, che dimostra il ruolo da protagonista del capoluogo partenope con il...

Politica

Il Ministro Valditara a Mercato San Severino per l'incontro promosso dal professor Tommasetti

Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, sarà ospite oggi, giovedì 15 maggio, presso il teatro comunale di Mercato San Severino (via Trieste 48), per un incontro pubblico promosso dal professor Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania per la Lega, insieme ai circoli...

Politica

Scala, 19 maggio il Consiglio Comunale: all’ordine del giorno anche modifica statuto Azienda Speciale Consortile “Cava-Costa d’Amalfi”

Il Consiglio Comunale di Scala è stato convocato in sessione ordinaria presso la sede municipale di Piazza del Municipio per domenica 19 maggio 2025 alle ore 10:00 in prima convocazione, e in seconda convocazione per lunedì 20 maggio alle ore 16:00. Tra i punti all'ordine del giorno l'approvazione del...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno