Ultimo aggiornamento 3 ore fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaControllo manifesti, Messina resta isolato

Politica

Controllo manifesti, Messina resta isolato

Inserito da (admin), venerdì 23 aprile 2004 00:00:00

La decisione di Messina della visione preventiva dei manifesti politici continua a scatenare dissensi e proteste. Pochi i consensi. Polemizza non solo il centrosinistra, con il senatore Roberto Manzione e l'onorevole Andrea Annunziata che hanno già fatto i loro passi in Parlamento e presso il prefetto di Salerno, ma anche il centrodestra, sia pure con toni più sfumati. Non mancano colpi duri, come quelli di Marco Galdi. Insomma, il focolaio acceso da Messina proprio non piace. Nella Casa delle Libertà si teme che il suo "colpo di testa" serva solo a rendere l'atmosfera politica più pesante ed il clima elettorale più incandescente. Caustico Daniele Fasano, ex di Forza Italia, oggi leader dell'Udc: «Da medico e non da uomo politico - ironizza - sono vivamente preoccupato per Messina. Poteva evitarsi, unitamente a tutti gli uomini del suo staff, lo stress di esaminare i manifesti politici. Ha già tanto da lavorare, per cui quest'ulteriore incarico se lo poteva risparmiare». Da politico, ridiventa serio. «L'iniziativa assunta dal sindaco - avverte - può solo fornire al centrosinistra motivi per condurre una battaglia elettorale all'insegna dello scontro». Anche il segretario dell'Udc, Eligio Canna, ex democristiano, abituato alle battaglie della Prima Repubblica, non è d'accordo sull'iniziativa di Messina. «Non so se la legge gliene dia facoltà», dubita. Ed a chi gli fa notare che il primo cittadino ha semplicemente ripreso una prassi consolidata da Abbro, risponde: «Non ho mai saputo che Abbro fosse un legislatore. So solo che era un uomo di buon senso e che non ha mai creato problemi di tale natura. Il momento è particolarmente difficile, per cui sarebbe necessario porre l'attenzione ad altri problemi». Durissimo Marco Galdi: «È un atto illegittimo. Invitiamo Messina a rileggersi l'articolo 21 della Costituzione, dovrà essere il magistrato ad accertare eventuali violazioni». Alfonso Senatore gli fa eco: «Messina ha compiuto un gravissimo errore politico, oltre ad una grave illegittimità. Ha offerto al centrosinistra la possibilità di cavalcare un tema che servirà solo a rendere difficile il clima elettorale per la Casa delle Libertà ». Più soft Antonella Gaeta, coordinatrice di Forza Italia, anche se pure lei tradisce una preoccupazione elettorale: «Messina vuole avere solo un'informazione preventiva sui manifesti, e non certamente per operare una censura o porre alt all'affissione. Indubbiamente, il polverone sollevatosi e la strumentalizzazione che se ne può fare non giovano al clima elettorale. Abbassiamo i toni e riprendiamo il discorso sui problemi». Dura la risposta del centrosinistra: «Il primo problema è la libertà di espressione, che non può assolutamente essere soffocata».

Fonte: Il Portico

rank: 10855107

Politica

Politica

Lavoro, Saiello (M5S): «Il supporto del Governo ai più fragili è un fallimento, si introduca Reddito Regionale di Cittadinanza»

"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...

Politica

Ampliamento del Porto, Pessolano (Oltre): "Amministrazione assente, una ferita per la storica spiaggia della Baia"

"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...

Politica

Vietri sul Mare, Serretiello denuncia: «Tributi locali non pagati da consiglieri di maggioranza»

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...

Politica

Atrani invita i cittadini a destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune

Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno