Tu sei qui: PoliticaCoordinamento minoranze Costa d’Amalfi, “Minori X Tutti”: «Parlano di confronto ma poi escludono alcuni gruppi»
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 27 gennaio 2021 15:00:04
Ieri, 26 gennaio, è stata annunciata la nascita del coordinamento delle opposizioni della Costa d'Amalfi. A promuoverlo Elvira D'Amato di #maioridinuovo, Fulvio Mormile di Minori unita, Alfonso Del Pizzo ed Antonio De Luca di Amalfi rinasce.
Al momento, del coordinamento fanno parte i gruppi "Su Per Positano", "Siamo Tramonti", "L'alternativa" di Vietri sul Mare, "Democrazia per Cetara", "Atrani unita", "Insieme per Ravello", "Ravello nel cuore", "Progetto Scala", "Conca", "Furore nelle tue mani", "Movimento 5 stelle Praiano", "Forza Agerola" e "Per Agerola".
Ma, a quanto pare, i gruppi di opposizione mancanti non sarebbero stati avvisati. A sostenerlo sono Antonio Cioffi e Alberto Parascandolo di "Minori X Tutti", che scrivono:
«Accogliamo con enormi perplessità la notizia della nascita di un protocollo d'intesa tra i gruppi di minoranza della costiera amalfitana. Le parole d'ordini di questa "confederazione di minoranze" sarebbero dovute essere: confronto, dibattito e partecipazione, ma costatiamo con amarezza - e anche con un certo distacco - che le basi di questo sodalizio sono fragili quanto la voglia di protagonismo di alcuni personaggi che si ergono a "costruttori" ma nella realtà dei fatti, almeno per quello che riguarda Minori, fanno il contrario di quello che predicono. Personalismi che hanno fatto in modo che due opposizioni di Minori e Maiori non venissero coinvolte, per poter decidere di partecipare a questo sodalizio, ma ne siano venute a conoscenza solamente dopo la diffusione attraverso le testate giornalistiche on line».
E aggiungono: «Un'altra cosa che evidenziamo è la difficoltà di far conciliare le esigenze e i diversi bisogni dei paesi con anime politiche così differenti tra di loro. Non capiamo, soprattutto, quale arma abbiano a disposizione per controbilanciare seriamente la Conferenza dei Sindaci della Costiera».
«Noi non chiudiamo la porta a questa associazione in caso di un serio confronto, ma se questa è la strada maestra tracciata, non possiamo che immaginare che rimarrà a breve nient'altro che un piccolo sentiero», chiosano.
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 10019103
Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...
"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...
Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...