Tu sei qui: PoliticaCOP28, Meloni incontra Al Jaber: «Importante portare avanti gli sforzi di decarbonizzazione»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 11 ottobre 2023 15:45:09
Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, ha incontrato ieri, 10 ottobre, il Presidente designato della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP28), Dr. Sultan Al Jaber. Hanno concordato in particolare su come i cambiamenti climatici rappresentino una sfida importante per il nostro pianeta e per l'umanità e richiedano un'azione forte e ambiziosa da parte di tutti i Paesi per rafforzare i rispettivi 2030 Contributi determinati a livello nazionale (NDC'S) in tutte le dimensioni e a un ritmo molto più rapido, al fine di raggiungere gli obiettivi di lungo termine previsti dall'Accordo di Parigi.
Il Presidente Meloni ha condiviso con il Dr. Al Jaber l'urgenza e l'importanza di accelerare gli sforzi globali per guidare progressi rapidi su tutti gli elementi dell'agenda sul cambiamento climatico, riconoscendo al contempo l'importanza di portare avanti gli sforzi di decarbonizzazione, con una giusta transizione, affrontando la sua dimensione sociale ed economica e garantendo la creazione di posti di lavoro di qualità.
Meloni ha espresso il suo apprezzamento per il lavoro portato avanti dagli Emirati Arabi Uniti sotto la guida di Dr. Al Jaber e per i suoi sforzi per un processo che ha come obiettivo quello di concordare una chiara tabella di marcia per accelerare i progressi attraverso una pragmatica transizione energetica globale, un approccio "che non lasci indietro nessuno" e un'azione inclusiva per il clima.
La COP 28 si terrà all'Expo City di Dubai dal 30 novembre al 12 dicembre, e la sera del 1° dicembre l'Italia offrirà a Dubai un concerto dell'Orchestra del Teatro alla Scala, rinomata in tutto il mondo, per celebrare l'amicizia tra l'Italia e gli Emirati Arabi Uniti, sperando di portare ispirazione ai delegati della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10709101
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...