Tu sei qui: PoliticaCoraggio Salerno! Verso l’Assemblea Pubblica del 5 e 6 dicembre
Inserito da (Admin), domenica 29 novembre 2020 15:59:35
Il 5 e 6 dicembre 2020 si terrà l'Assemblea Pubblica Online che segnerà ufficialmente la nascita di "Coraggio Salerno".
Ed effettivamente ce ne vuole di coraggio per rimboccarsi le maniche e mettere in piedi un nuovo spazio politico e sociale nel bel mezzo di una pandemia globale. Serve Coraggio perché il lavoro è doppio, se non addirittura triplo.
Si tratta di un primo traguardo e, allo stesso tempo, di un punto di "ri-partenza". Negli scorsi giorni, mesi ed anni, decine di cittadine e cittadini salernitani si sono cercati, riuniti, confrontati, incontrati, a volte casualmente a volte no, nel fervido sottobosco sociale e associativo della città di Salerno. Un sottobosco pulsante, vivo e attivo verso i bisogni delle persone di ogni ceto ed estrazione sociale, ed entro il quale sono maturati sentimenti e necessità comuni, nei confronti di una città che, in tutto questo tempo, ha forse perso la capacità di cogliere e valorizzare le sue mille sfumature.
"Siamo cittadine e cittadini salernitani che percepiscono l'urgenza di un cambiamento storico, per una città che si spegne lentamente. Siamo accomunati dal desiderio di costruire un modello innovativo di partecipazione", recitano le prime righe del Manifesto Valoriale.
Una partecipazione che Coraggio Salerno è riuscita ad assicurare fin dai suoi primi passi, mossi in un momento storico e particolare come il 2020.
Coraggio Salerno nasce e si presenta così, all'alba di un progetto innovativo che vuole porsi domande, individuare criticità e costruire soluzioni, all'insegna dei valori fondanti che hanno mosso e ispirato il progetto fin dai suoi primi passi. Con l'obiettivo primario di rendere di nuovo Salerno una città in cui restare e in cui tutti possano avere o costruirsi un'opportunità.
Coraggio Salerno invita la cittadinanza a partecipare all'Assemblea Pubblica Online del 5 e 6 dicembre 2020 iscrivendosi al sito: https://coraggio.sa.it/.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10979107
Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...
"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...
Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...