Tu sei qui: PoliticaCoronavirus, al Ruggi di Salerno 29 risultati positivi su 97 tamponi analizzati
Inserito da (redazionelda), martedì 24 marzo 2020 18:37:07
L'Unità di Crisi della Regione Campania ha ricevuto i seguenti aggiornamenti:
- presso il centro di riferimento dell'ospedale Cotugno sono stati esaminati 98 tamponi di cui 14 risultati positivi;
- presso il centro di riferimento dell'ospedale Ruggi di Salerno sono stati esaminati 97 tamponi di cui 29 risultati positivi;
- presso il centro di riferimento dell'ospedale San Paolo sono stati esaminati 15 tamponi di cui 3 risultati positivi;
- presso il centro di riferimento dell'ospedale Moscati di Aversa sono stati esaminati 4 tamponi di cui 1 risultato positivo;
- presso il centro di riferimento della Federico II sono stati esaminati 14 tamponi di cui nessuno risultato positivo.
Pertanto nella giornata odierna sono stati analizzati 228 tamponi di cui 47 risultati positivi
Nel pomeriggio l'Unità di Crisi della Regione Campania ha provveduto a elaborare il riparto su base provinciale dei pazienti risultati positivi:
Provincia di Napoli: 588 (306 napoli città, 282 Napoli provincia)
Provincia di Salerno: 182
Provincia di Avellino: 155
Provincia di Caserta: 152
Provincia di Benevento: 14
Altri in attesa di verifiche: 12
L'Unità di Crisi della Regione Campania comunica i dati relativi agli esami effettuati dal pomeriggio di oggi, 24 marzo.
Nel dettaglio:
- presso l'ospedale Moscati di Avellino sono stati esaminati 78 tamponi di cui 21 positivi;
- presso l'ospedale Ruggi di Salerno sono stati esaminati 99 tamponi di cui 9 positivi;
- presso l'ospedale Cotugno di Napoli sono stati esaminati 87 tamponi di cui 7 risultati positivi;
- presso l'ospedale San Paolo di Napoli sono stati esaminati 24 tamponi di cui 6 risultati positivi
- presso l'ospedale Sant'Anna di Caserta 16 tamponi di cui 1 positivo
Pertanto i positivi di oggi sono 91 (47 della sessione mattutina + 44 delle sessioni del pomeriggio/sera)
Tamponi di oggi: 532
Positivi complessivi ad oggi in Regione Campania: 1194
Test complessivi ad oggi: 7587
Numeri abbastanza costanti, in linea con il trend dell'ultima settimana. La situazione resta, dunque, sotto controllo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107631105
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...