Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Elena imperatrice

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCoronavirus, Campania: contributo a fondo perduto per imprese e liberi professionisti

Politica

Coronavirus, Campania: contributo a fondo perduto per imprese e liberi professionisti

Inserito da (redazionelda), domenica 5 aprile 2020 11:45:19

Regione Campania ha presentato un piano socio economico per affrontare la crisi di famiglie e imprese per l'emergenza da virus Covid-19.
Il piano prevede risorse per oltre 600 milioni di euro e, assicura l'ufficio stampa regionale, è stato elaborato raccogliendo il contributo di proposte formulate da istituzioni locali, gruppi politici, organizzazioni sociali, sindacali e imprenditoriali, istituzioni bancarie, il volontariato e le organizzazioni religiose.

Alle misure di sostegno per imprese, liberi professionisti e lavoratori autonomi sono destinate risorse per 228.000.000 euro distribuiti per l'attuazione di queste azioni:

  1. bonus a fondo perduto per le microimprese, 80.000.000 euro;
  2. fondo liquidità confidi, 13.000.000 euro;
  3. bonus per professionisti e lavoratori autonomi, 80.000.000 euro;
  4. contributi per aziende in consorzi ASI, 5.000.000 euro;
  5. bonus per le aziende agricole e della pesca, 50.000.000 euro.

In particolare, tra le misure di maggiore rilevanza e con impatto immediato, si segnalano le seguenti:

  • alle microimprese (artigiane, commerciali, di servizi o industriali con meno di 10 addetti e fino a 2 milioni di euro di fatturato) che rientrano nei settori colpiti dalla crisi economico-finanziaria, viene erogato nel mese di aprile un contributo una tantum di 2.000 euro. Tale misura dovrebbe essere attuata mediante la collaborazione istituzionale delle Camere di Commercio e dei Dottori Commercialisti. Si stima di sovvenzionare circa 40.000 imprese;
  • a professionisti e lavoratori autonomi (che hanno fatturato meno di 35.000 euro nel 2019 e che autocertifichino una riduzione delle attività nei primi 3 mesi del 2020) viene erogato nel mese di maggio un assegno individuale una tantum di 1.000 euro ad integrazione di quello già riconosciuto dal Governo nazionale con il decreto legge n. 18/2020 (Cura Italia). La misura dovrebbe essere attuata mediante il coinvolgimento dell'INPS e delle Casse di previdenza degli ordini professionali.

Per saperne di più: www.campaniaeuropa.it

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102031105

Politica

Politica

PNRR, la Commissione europea ha versato all'Italia la settima rata pari a 18,3 miliardi di euro

L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...

Politica

Peretti (Avs): “A Ferragosto il mio augurio è eliminare il polistirolo dalla pesca”

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Politica

Peretti (Avs): "L’augurio di Ferragosto è l’eliminazione definitiva del polistirolo dalla pesca"

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Politica

Vietri sul Mare, opposizione all’attacco: “Controlli seri e costanti sulle spiagge, non annunci di ferragosto”

«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...