Tu sei qui: PoliticaCoronavirus, in Campania contributi a fondo perduto per le micro imprese
Inserito da (redazionelda), mercoledì 15 aprile 2020 13:35:19
La Regione Campania ha pubblicato il bando per l'erogazione di contributi a fondo perduto destinati alle micro imprese danneggiate dall'epidemia di coronavirus.
Il bando, che attua il Piano socio economico presentato il 10 aprile 2020, prevede uno stanziamento per le micro imprese in Campania pari a 140 milioni euro.
Le risorse potranno essere ulteriormente incrementate qualora si rendano disponibili a seguito dell'adozione di successivi provvedimenti.
Possono presentare domanda del bonus una tantum le microimprese artigiane, commerciali, industriali e di servizi dei settori elencati nell'allegato al bando che, alla data del 31 dicembre 2019:
Per le imprese che hanno avviato l'attività successivamente al 31 dicembre 2018, si fa riferimento ai valori del fatturato/volume di affari conseguiti come attestati dal legale rappresentante dell'impresa ovvero dall'intermediario che presenta la domanda con le modalità spiegate più avanti.
Coronavirus Campania: ammontare del contributo erogabile
Il bonus è concesso nella forma di contributo a fondo perduto una tantum, pari a 2.000 euro per ciascuna impresa richiedente ed è cumulabile con tutte le indennità e le agevolazioni, anche finanziarie, emanate a livello nazionale per fronteggiare l'attuale c risi economico finanziaria causata dall'emergenza sanitaria da COVID-19, ivi comprese le indennità erogate dall'INPS ai sensi del decreto legge 17 Marzo 2020, n. 18 (Cura Italia), e non è soggetto a imposizione fiscale.
Modalità di presentazione delle richieste di contributo per le micro imprese
Le domande potranno essere presentate direttamente dalle imprese interessate, dai dottori commercialisti, consulenti del lavoro, società tra professionisti, centri di assistenza fiscale per le imprese, associazione sindacale di categoria tra imprenditori.
Termini di presentazione delle domande di contributo a fondo perduto
Le domande di agevolazione dovranno essere compilate on line, accedendo, previa registrazione, al sito http:// conleimprese.regione.campania.it e inviate mediante procedura telematica.
Sarà possibile presentare domanda dalle 10.00 del 20 aprile 2020 alle ore 24 del 30 aprile 2020.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102434109
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...