Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Tommaso apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCoronavirus, Ordinanza Regione Campania: «Disincentivare ricorso autonomo ai servizi sanitari, evitare assembramenti»

Politica

Campania, coronavirus, ordinanza

Coronavirus, Ordinanza Regione Campania: «Disincentivare ricorso autonomo ai servizi sanitari, evitare assembramenti»

Se il soggetto è positivo al tampone ed è asintomatico è disposta una quarantena domiciliare. I casi confermati, invece, devono essere ospedalizzati. A sindaci e dirigenti scolastici si raccomanda di «evitare adunanze o assembramenti dei cittadini»

Inserito da (Maria Abate), martedì 25 febbraio 2020 10:44:43

Si è svolta, ieri, a Palazzo Santa Lucia, una riunione con tutti i direttori generali delle Asl e delle Aziende ospedaliere della Campania in stretto raccordo con il Ministero della Salute. L'esito è l'Ordinanza 1 del 24 febbraio 2020, che stila le linee guida per la gestione dei casi sospetti e accertati di Coronavirus.

Infatti, si legge nel testo, «non è escluso che il numero dei casi individuati in Europa possa aumentare rapidamente nei prossimi giorni e settimane, inizialmente con trasmissione locale sostenuta localizzata, e, qualora le misure di contenimento non risultassero sufficienti, poi diffusa con una crescente pressione sul sistema sanitario».

Pertanto, al paziente sintomatico (Temperatura corporea 37,5°, mal di gola, rinorrea, difficoltà respiratoria e sintomatologia simil-influenzale/simil COVID-19/polmonite) si raccomanda di non ricorrere autonomamente ai servizi sanitari, ma di contattare telefonicamente il medico curante o i numeri di pubblica utilità (1500, Numeri verdi regionali).

Quindi la predisposizione dell'assistenza sanitaria, dapprima telefonica, quindi - se necessaria - domiciliare (con tutte le precauzioni del caso), durante la quale si dovrà effettuare una valutazione epidemiologica e prendere atto di eventuali collegamenti con paesi a rischio o con casi accertati o sospetti.

Se il soggetto è positivo al tampone per SARS-COV-2 ed è asintomatico è disposta una quarantena domiciliare con sorveglianza attiva per 14 giorni. I casi confermati, invece, devono essere ospedalizzati, ove possibile in stanze d'isolamento singole con pressione negativa, con bagno dedicato e, possibilmente, anticamera. Se ciò non è possibile, dev'essere trasferito appena possibile in una struttura con idonei livelli di sicurezza.

Per quanto riguarda gli ambienti non sanitari, l'ordinanza raccomanda ai Sindaci della regione di «evitare l'organizzazione e l'espletamento di ogni manifestazione che comporti adunanze o assembramenti dei cittadini»; ai dirigenti scolastici di «evitare l'organizzazione e l'espletamento di gite e viaggi di istruzione, in Italia e all'estero nonché di ogni manifestazione non strettamente necessaria alle attività curriculari che comporti adunanze o assembramenti degli studenti»; alle società di trasporto regionale di «assicurare idonee misure di prevenzione e contenimento del rischio di contagio, a tutela dei dipendenti e dell'utenza, ivi compreso l'incremento della disinfezione dei vagoni, delle carrozze, degli abitacoli dei treni e bus regionali».

«In Campania ad oggi non ci sono contagiati accertati - ha affermato il governatore De Luca durante la conferenza -. Non esiste un'emergenza in Campania».

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10938106

Politica

Politica

Turismo, il Sindaco Daniele Milano: «Con il Tavolo interministeriale, la Carta di Amalfi entra nella fase operativa»

A distanza di appena tre mesi dalla firma della Carta di Amalfi, siglata durante il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", il lavoro di squadra dei comuni promotori comincia a produrre risultati concreti. Stamattina, 2 luglio, presso il Ministero del Turismo, si è...

Politica

Antonella Marchese si dimette da consigliera comunale a Furore: «È stato un autentico onore rappresentarvi»

Dopo anni di impegno nelle istituzioni locali, Antonella Marchese ha annunciato le dimissioni dalla carica di consigliera comunale di Furore. Lo ha fatto attraverso un messaggio condiviso sui social, nel quale ha spiegato che la decisione è maturata «come d'intesa con i componenti della lista elettorale...

Politica

“Su per Positano” presenta una mozione per il riconoscimento dello Stato palestinese e la condanna del genocidio in Palestina

Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...

Politica

"Ruggi" di Salerno sotto accusa, Bicchielli sollecita il Ministro Schillaci: "Serve un'ispezione urgente"

"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno