Tu sei qui: PoliticaCoronavirus, sanificazione scuole ed uffici pubblici ad Agerola
Inserito da (redazionelda), venerdì 28 febbraio 2020 16:10:52
In ossequio alle direttive diramate da Governo, Dipartimento di Protezione Civile e Regione Campania nella mattinata di oggi, venerdì 28 febbraio, sono iniziate ad Agerola le operazioni di igienizzazione e di sanificazione degli istituti scolastici presenti sul territorio. Domani, sabato 29 febbraio, lo stesso intervento verrà effettuato negli uffici comunali e presso l'Istituto Alberghiero "Raffale Viviani".
Queste misure sono state adottate a scopo meramente precauzionale in quanto non sussiste nessun allarme nel nostro territorio per quel che riguarda l'emergenza legata al contagio del coronavirus.
«I comuni, che rappresentano il front office delle istituzioni pubbliche nei territori, sono al fianco dei cittadini per garantire loro la massima sicurezza anche quando, come in questo caso, adottano provvedimenti che esulano dalle proprie competenze specifiche»dice il sindaco Luca Mascolo
«Bisogna affrontare questa fase delicata con lo spirito giusto, senza cedere a isterismi ingiustificati, ma continuando a tenere un atteggiamento responsabile. No agli allarmismi, sì alla prevenzione» chiosa il primo cittadino.
Gli interventi sono stati effettuati oggi, venerdì 28 febbraio, presso quasi tutti gli istituti scolastici. Domani, sabato 29 toccherà agli uffici comunali e all'Istituto Alberghiero "R. Viviani".
In ossequio alle direttive diramate da Governo, Dipartimento di Protezione Civile e Regione Campania nella mattinata di venerdì 28 febbraio sono iniziate ad Agerola le operazioni di igienizzazione e di sanificazione degli istituti scolastici presenti sul territorio. Domani, sabato 29 febbraio, lo stesso intervento verrà effettuato negli uffici comunali e presso l'Istituto Alberghiero "R. Viviani".
Queste misure sono state adottate a scopo meramente precauzionale in quanto non sussiste nessun allarme nel nostro territorio per quel che riguarda l'emergenza legata al contagio del coronavirus.
«I comuni, che rappresentano il front office delle istituzioni pubbliche nei territori, sono al fianco dei cittadini per garantire loro la massima sicurezza anche quando, come in questo caso, adottano provvedimenti che esulano dalle proprie competenze specifiche»dice il sindaco Luca Mascolo
«Bisogna affrontare questa fase delicata con lo spirito giusto, senza cedere a isterismi ingiustificati, ma continuando a tenere un atteggiamento responsabile. No agli allarmismi, sì alla prevenzione» chiosa il primo cittadino.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103711100
Il Partito Democratico della Provincia di Salerno esprime orgoglio e soddisfazione per l'elezione dell'on. Piero De Luca a Segretario Regionale Campania. La Comunità democratica salernitana ha sostenuto e votato con entusiasmo Piero De Luca la cui elezione conclude una lunga fase di commissariamento...
"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...
Si è concluso con una larghissima maggioranza il congresso regionale del Partito Democratico in Campania: Piero De Luca, unico candidato in corsa, ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, secondo i dati diffusi al termine dei lavori dalla commissione regionale presieduta da Giovanni Iacone. Manca solo...
Si è concluso con un ampio consenso il congresso regionale del Partito Democratico in Campania, che ha visto Piero De Luca unico candidato alla guida del partito. Secondo i dati diffusi dalla commissione regionale, presieduta da Giovanni Iacone, De Luca ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, confermando...