Tu sei qui: PoliticaCoronavirus, sindaco Reale: «Riapriremo la Costiera puntando sul turismo culturale» [VIDEO]
Inserito da (redazioneip), giovedì 9 aprile 2020 08:29:31
Nella serata di ieri, nel corso del telegiornale di Canale 21, il sindaco di Minori, Andrea Reale, ha rilasciato una breve intervista, facendo il punto sull'emergenza Coronavirus in Costiera Amalfitana (video in basso).
Il primo cittadino che, come i suoi omologhi della Divina, sta mettendo in campo tutte le energie per difendere la popolazione dal rischio contagio, ha esordito così il duo discorso: «E' una Costiera Amalfitana anomala, chiusa secondo le disposizioni del Governo e della Regione Campania. Ringrazio i cittadini che hanno seguito fin dal primo giorno le indicazioni dei Sindaci. Sono dei cittadini modello che ci hanno permesso di eseguire tutte le disposizioni per allontanare il Coronavirus».
«Un ringraziamento particolare - continua Reale - va tutti i medici, agli operatori sanitari, alla protezione civile alla società Miramare che, nel caso di Minori, ha sanificato tutto il centro storico ed i villaggi».
Poi il primo cittadino si è soffermato sulla Pasqua, in particolar modo sulla Via Crucis del Venerdì Santo, uno dei momenti più suggestivi da vivere nel borgo costiero. Quest'anno, però, a causa dell'emergenza sanitaria, le liturgie per la festa più importante della cristianità verranno celebrate a porte chiuse, senza la tradizionale processione dei battenti.
«Sarà una Pasqua di solidarietà - prosegue il sindaco -. Ascolteremo dalle nostre case, attraverso televisioni o cellulari, i canti dei battenti e guarderemo le processioni degli anni scorsi sul canale di Santa Trofimena».
Poi Reale si è sbilanciato sul futuro della Divina, quando l'emergenza sanitaria avrà fine: «Il turismo culturale è l'asse portante della Costa d'Amalfi. Quindi noi vorremmo, insieme a tutti i Sindaci della Costiera Amalfitana, che ringrazio per l'attivismo che stanno dimostrando in queste ore, riaprire la Costa d'Amalfi alla grande puntando sul turismo culturale».
Fonte: Il Vescovado
rank: 108340103
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...