Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Eusebio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCorSera: il giudice riapre il caso De Luca, se sarà eletto decadrà

Politica

CorSera: il giudice riapre il caso De Luca, se sarà eletto decadrà

Inserito da (redazionelda), mercoledì 27 maggio 2015 09:54:55

Potrebbe compromettersi significativamente la situazione di Vincenzo De Luca, candidato alla presidenza della Regione Campania, laddove venisse eletto domenica prossima. Ne è sicuro Il Corriere della Sera in un articolo a firma di Fulvio Bufi. A rivoluzionare il tutto la sentenza di ieri delle Sezioni Unite Civili della Corte di Cassazione che si sono espresse su un ricorso presentato dal Movimento per la difesa del cittadino. I giudici hanno stabilito che la competenza sui ricorsi avverso l'applicazione dalla "contestata" Legge Severino è dei giudici ordinari e non della giustizia amministrativa.

Un caso non da poco perché sia sulla vicenda del sindaco di Napoli Luigi De Magistris che sul precedente di Vincenzo De Luca a pronunciarsi fu il Tar. E non è un caso che l'ex sindaco di Salerno, durante tutta la campagna elettorale, abbia invocato quotidianamente proprio le ultime due ipotesi in risposta a chi gli contestava "l'impresentabilità".

Cosa succede adesso?

«L'effetto immediato - si legge dal Corriere della Sera - è che decadono le questioni sollevate davanti alla Corte costituzionale, che non potrà prenderle in considerazione perché proposte da un giudice (il Tar) non più competente. Ma soprattutto - continua il quotidiano milanese - resta da scoprire l'orientamento dei tribunali ordinari di fronte ai ricorsi di quei pubblici amministratori colpiti dagli effetti della legge che porta il nome del Guardasigilli del governo Monti». Questo perché, finora, la giurisprudenza dei Tribunali Amministrativi Regionali è andata nel senso esposto: ricorsi accolti, decisioni sospese e rinvio alla Corte Costituzionale. Un orientamento, questo, che ha congelato di fatto l'applicazione della norma ed ha garantito alla politica di aggirarla in molti casi.

Stando così le cose, quindi, Luigi De Magistris dovrà presentare un nuovo ricorso dinanzi al giudice ordinario conservando la poltrona di sindaco di Napoli. De Luca non ambisce più chiaramente a fare il sindaco ma, sostanzialmente, potrebbe seguire un percorso analogo. Per quanto riguarda il suo vero obiettivo, cioè la presidenza della Regione, De Luca potrebbe essere proclamato eletto, in quanto la legge Severino non influisce sul risultato elettorale. Subito dopo, però, arriverebbe la sospensione ed a firmare il decreto, scrive Il Corriere, dovrebbe essere proprio Matteo Renzi, in qualità di Presidente del Consiglio.

Finora, dopo il trionfo alle Primarie, De Luca ha sottolineato la natura giuridica della questione ed il PD, per quieto vivere, si è adeguato. E' chiaro che, con uno scenario così come prospettato, i profili politici risulterebbero assai più pregnanti rispetto ai meri tecnicismi.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108318105

Politica

Politica

Via Villavenere, Odierna (FdI): “Strada dimenticata da Comune di Sarno e Regione Campania. La sicurezza non può più attendere”

"Via Villavenere è una strada dimenticata da Comune e Regione. La sicurezza non può più attendere". Così il consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Sebastiano Odierna, che torna a puntare i riflettori sulla condizione della cosiddetta "via di fuga" nel territorio comunale di Sarno. "Da oltre un anno...

Politica

Cava de' Tirreni, il centrosinistra vuole mettere la sordina alla vicenda degli accessi abusivi al sistema informatico del Comune

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...

Politica

"No al trash". Il sindaco di Forio annulla lo spettacolo di Rita De Crescenzo. La soddisfazione di Borrelli

Il sindaco di Forio, Stani Verde, ha deciso di annullare lo spettacolo della tiktoker Rita De Crescenzo, previsto per il 13 agosto in una sala bingo. La decisione è stata presa per motivi di sicurezza e a tutela dell'immagine del comune, non per un atto di censura, come confermato dal primo cittadino,...

Politica

Positano, Giorgio Russo contro l’amministrazione: «Forze ostili e iniquità, ecco perché lascio»

A pochi giorni dalla lettera con cui ha annunciato le dimissioni dal Consiglio comunale di Positano, seguita dalla replica del sindaco Giuseppe Guida, il generale Giorgio Russo torna a esprimere le proprie posizioni. Con un nuovo scritto, che ha intitolato "Eletti e paletti", il consigliere dimissionario...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno