Tu sei qui: PoliticaCosta d'Amalfi a Cinque Stelle, delusione Forza Italia e debacle per "super" PD dei sindaci pro De Luca. Sorpresa Lega [TUTTI I DATI]
Inserito da (redazionelda), lunedì 5 marzo 2018 10:14:38
Anche in Costa d'Amalfi, nella Circoscrizione Campania 2, è il Movimento 5 Stelle il vincitore indiscusso delle elezioni politiche 2018 con il 36,54% dei voti, con il centrodestra, in tendenza con i dati nazionali, che conquista la posizione di prima coalizione.
A recarsi alle urne in Costiera è stato il 70,87% degli elettori aventi diritto, nel 2013 era stato il 72,61%. Scrutatori e responsabili degli uffici elettorali della Costiera impegnati nei seggi fino alle prime luci dell'alba.
Trionfa il Movimento che stacca nettamente il Partito Democratico al 20,02% super sponsorizzato dalla gran parte dei sindaci della Costiera a sostegno della candidatura del figlio del governatore De Luca, Piero. A Positano il dato più alto, con il partito fondato da Beppe Grillo che raggiunge il 47,41%. I Dem, i grandi sconfitti, risultano migliori eletti soltanto a Cetara e Minori (da cui ci si attendeva qualcosa in più), mentre Forza Italia, secondo partito in Costiera con il 21,46% dei voti, è prima soltanto a Scala, staccando di una manciata di voti il Movimento. Sorprende la Lega di Salvini con il 4,68% che soltanto ad Amalfi conquista 171 voti (il 6,60%).
Nicola Provenza dei 5 Stelle è il candidato più votato, anche a Salerno, feudo di De Luca.
Seguono i dati delle maggiori liste.
Elettori: 4.214 | Votanti: 2.916 (69,19%) Schede non valide: 111 (di cui 48 bianche) Schede contestate: 0
Movimento 5 Stelle 958 (37%)
Partito Democratico 560 (21,62%)
Forza Italia 468 (18,07)
Lega 171 (6,60%)
Fratelli d'Italia 120 (4,63%)
Noi con l'Italia UDC 53 (2,04%)
Liberi e Uguali 49 (1,89%)
Totale
Uninominale 2805
Proporzionale 2589
Elettori: 716 | Votanti: 493 (68,85%) Schede non valide: 18 (di cui 10 bianche) Schede contestate: 0
Movimento 5 Stelle 155 (33,76%)
Partito Democratico 100 (21,78%)
Forza Italia 81 (17,64)
Lega 39 (8,49%)
Fratelli d'Italia 28 (6,10)
Liberi e Uguali 27 (5,88%)
Noi con l'Italia UDC 9 (1,96%)
Totale
Uninominale 475
Proporzionale 459
Elettori: 1.777 | Votanti: 1.279 (71,97%) Schede non valide: 67 (di cui 31 bianche) Schede contestate: 0
Partito Democratico 335 (32,81%)
Movimento 5 Stelle 313 (30,65%)
Forza Italia 161 (15,76)
Lega 32 (3,13%)
Fratelli d'Italia 70 (6,85%)
Liberi e Uguali 22 (2,15%)
Noi con l'Italia UDC 14 (1,37%)
Totale
Uninominale 1212
Proporzionale 1021
Elettori: 559 | Votanti: 404 (72,27%) Schede non valide: 14 (di cui 7 bianche) Schede contestate: 0
Movimento 5 Stelle 137 (37,12%)
Forza Italia 77 (20,86%)
Partito Democratico 66 (17,88%)
Lega 21 (5,69%)
Fratelli d'Italia 14 (3,79%)
Noi con l'Italia UDC 7 (1,89%)
Liberi e Uguali 3 (0,81%)
Totale
Uninominale 390
Proporzionale 369
Elettori: 595 | Votanti: 412 (69,24%) Schede non valide: 11 (di cui 7 bianche) Schede contestate: 0
Movimento 5 Stelle 153 (38,83%)
Forza Italia 100 (25,38%)
Partito Democratico 60 (15,22%)
Lega 12 (3,04%)
Liberi e Uguali 7 (1,77%)
Fratelli d'Italia 42 (10,65%)
Noi con l'Italia UDC 8 (2,03%)
Totale
Uninominale 401
Proporzionale 394
Elettori: 4.595 | Votanti: 3.204 (69,72%) Schede non valide: 115 (di cui 51 bianche) Schede contestate: 0
Movimento 5 Stelle 1125 (38,05%)
Forza Italia 577 (19,51%)
Partito Democratico 534 (18,06%)
Lega 130 (4,66%)
Liberi e Uguali 75 (2,53%)
Fratelli d'Italia 137 (4,63%)
Noi con l'Italia UDC 83 (2,80%)
Totale
Uninominale 3089
Proporzionale 2956
Elettori: 2.279 | Votanti: 1.718 (75,38%) Schede non valide: 73 (di cui 34 bianche) Schede contestate: 0
Partito Democratico 518 (33,39%)
Movimento 5 Stelle 364 (23,46%)
Forza Italia 258 (16,63%)
Fratelli d'Italia 142 (9,15%)
Liberi e Uguali 42 (2,70%)
Lega 41 (2,64%)
Noi con l'Italia UDC 25 (1,61%)
Totale
Uninominale 1645
Proporzionale 1551
Elettori: 3.112 | Votanti: 2.253 (72,39%) Schede non valide: 51 (di cui 29 bianche) Schede contestate: 0
Movimento 5 Stelle 1208 (47,41%)
Forza Italia 487 (22,46%)
Partito Democratico 210 (9,68%)
Noi con l'Italia UDC 170 (7,84%)
Fratelli d'Italia 76 (3,50%)
Lega 70 (3,22%)
Liberi e Uguali 34 (1,56%)
Totale
Uninominale 2202
Proporzionale 2168
Elettori: 1.675 | Votanti: 1.185 (70,74%) Schede non valide: 66 (di cui 31 bianche) Schede contestate: 0
Movimento 5 Stelle 446 (43,30%)
Forza Italia 203 (18,86%)
Partito Democratico 211 (19,60%)
Noi con l'Italia UDC 63 (5,85%)
Fratelli d'Italia 26 (2,41%)
Lega 31 (2,28%)
Liberi e Uguali 31 (2,88%)
Totale
Uninominale 1119
Proporzionale 1076
Elettori: 2.031 | Votanti: 1.358 (66,86%) Schede non valide: 60 (di cui 24 bianche) Schede contestate: 0
Movimento 5 Stelle 424 (34,13%)
Forza Italia 353 (28,42%)
Partito Democratico 250 (20,12%)
Lega 49 (3,94%)
Fratelli d'Italia 39 (3,14%)
Noi con l'Italia UDC 23 (1,85%)
Liberi e Uguali 22 (1,77%)
Totale
Uninominale 1298
Proporzionale 1242
Elettori: 1.236 | Votanti: 861 (69,66%) Schede non valide: 45 (di cui 31 bianche) Schede contestate: 0
Forza Italia 254 (33,64%)
Movimento 5 Stelle 233 (30,86%)
Partito Democratico 116 (15,36%)
Noi con l'Italia UDC 11 (1,45%)
Fratelli d'Italia 38 (5,03%)
Lega 51 (6,75%)
Liberi e Uguali 9 (1,19%)
Totale
Uninominale 816
Proporzionale 755
Elettori: 3.362 | Votanti: 2.375 (70,64%) Schede non valide: 96 (di cui 38 bianche) Schede contestate: 0
Movimento 5 Stelle 859 (38,71%)
Forza Italia 565 (25,46%)
Partito Democratico 344 (15,50%)
Noi con l'Italia UDC 53 (2,38%)
Fratelli d'Italia 135 (6,08%)
Lega 116 (5,22%)
Liberi e Uguali 24 (1,08%)
Totale
Uninominale 2279
Proporzionale 2219
Elettori: 6.373
Movimento 5 Stelle 669 (41,91%)
Partito Democratico 309 (19,36%)
Forza Italia 262 (16,41%)
Noi con l'Italia UDC 21 (1,31%)
Fratelli d'Italia 77 (4,82%)
Lega 83 (5,20%)
Liberi e Uguali 45 (2,81%)
Totale
Uninominale 1649
Proporzionale 1596
Fonte: Il Vescovado
rank: 101960107
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...