Tu sei qui: PoliticaCosta d’Amalfi, introiti tassa soggiorno in continuo aumento. Attesa per dati 2018
Inserito da (redazionelda), lunedì 19 novembre 2018 13:54:21
Gli introiti derivanti dalla tassa di soggiorno sono un toccasana per le casse dei comuni, specie per quelli della Costiera Amalfitana che per la stagione turistica appena messa alle spalle potrebbero conoscere nuovi incrementi dati dall'aumento di presenze turistiche registrato rispetto al 2017. Ma quanto incassano i comuni della Costiera, in considerazione delle diverse tariffe applicate a seconda delle categorie alberghiere, grazie alla city tax?
Lo scorso anno Amalfi ha introitato la bellezza di 750mila euro, Ravello 400mila, Praiano 320mila e Maiori 180mila euro. Si attestano sui 90mila euro Minori, Cetara, Atrani e Furore si attestano, invece, sui 90mila euro, mentre la "piccola" Conca dei Marini ha messo insieme ben 120mila euro.
Completa il quadro Scala con 30mila euro, mentre si attende il dato di Positano che ha istituito la tassa di soggiorno soltanto da quest'anno e Tramonti che risulta essere l'unico comune della Costiera a non prevederla.
Parte dei proventi derivanti dalla city tax, oltre ad essere reinvestiti per la promozione turistica, vengono impiegati per ristrutturare e preservare il patrimonio culturale locale: l'amministrazione comunale di Amalfi, ad esempio, ha investito risorse per il restauro dell'antica fontana di Sant'Andrea Piazza Municipio, mentre il Comune di Ravello ha investito 40mila euro in favore dei contadini, vere e proprie sentinelle del paesaggio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104512100
"A Cava de' Tirreni si continua a giocare con la salute dei cittadini". Esordisce così la nota, affidata agli organi stampa, di Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio comunale di Cava de' Tirreni. "Da oltre un mese in via Prezzolini - località Santa Maria del Rovo -...
Forza Italia si oppone fermamente alla proposta del Governatore De Luca di chiudere il punto nascita dell'Ospedale di Sapri, ritenendo che tale decisione non solo sia irragionevole alla luce delle normative regionali, ma implicherebbe anche gravi disagi per la popolazione locale e aumenterebbe i costi...
"Lo Stato paga per l'incapacità del gruppo deluchiano ai vertici di Regione e Comune". Questo il commento di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, alla sentenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo sulle Fonderie Pisano, che ha condannato gli organi responsabili per...
Pagani, 5 maggio 2025 - È nato ufficialmente il nuovo circolo territoriale di Fratelli d'Italia a Pagani, un'iniziativa fortemente voluta dal coordinatore cittadino Antonio Mariconda, da poco alla guida del partito in città. L'evento rappresenta un passo significativo per il radicamento politico di FdI...