Tu sei qui: PoliticaCosta d’Amalfi, introiti tassa soggiorno in continuo aumento. Attesa per dati 2018
Inserito da (redazionelda), lunedì 19 novembre 2018 13:54:21
Gli introiti derivanti dalla tassa di soggiorno sono un toccasana per le casse dei comuni, specie per quelli della Costiera Amalfitana che per la stagione turistica appena messa alle spalle potrebbero conoscere nuovi incrementi dati dall'aumento di presenze turistiche registrato rispetto al 2017. Ma quanto incassano i comuni della Costiera, in considerazione delle diverse tariffe applicate a seconda delle categorie alberghiere, grazie alla city tax?
Lo scorso anno Amalfi ha introitato la bellezza di 750mila euro, Ravello 400mila, Praiano 320mila e Maiori 180mila euro. Si attestano sui 90mila euro Minori, Cetara, Atrani e Furore si attestano, invece, sui 90mila euro, mentre la "piccola" Conca dei Marini ha messo insieme ben 120mila euro.
Completa il quadro Scala con 30mila euro, mentre si attende il dato di Positano che ha istituito la tassa di soggiorno soltanto da quest'anno e Tramonti che risulta essere l'unico comune della Costiera a non prevederla.
Parte dei proventi derivanti dalla city tax, oltre ad essere reinvestiti per la promozione turistica, vengono impiegati per ristrutturare e preservare il patrimonio culturale locale: l'amministrazione comunale di Amalfi, ad esempio, ha investito risorse per il restauro dell'antica fontana di Sant'Andrea Piazza Municipio, mentre il Comune di Ravello ha investito 40mila euro in favore dei contadini, vere e proprie sentinelle del paesaggio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106312107
L'Amministrazione Comunale di Massa Lubrense desidera esprimere pubblicamente il proprio ringraziamento a quanti sono intervenuti con prontezza e professionalità per fronteggiare l'incendio che ha colpito il Monte di Torca nella giornata di martedì. "L'Amministrazione Comunale desidera esprimere il proprio...
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
Gragnano, 8 agosto 2025 - Il Comune di Gragnano, attraverso una formale diffida trasmessa in data odierna, ha contestato l'utilizzo non autorizzato del toponimo "Gragnano" da parte di un'azienda operante nel settore dell'arredamento, che ha denominato un proprio prodotto - un divano in tessuto - con...
Non ci sta il sindaco di Positano, Giuseppe Guida, alle accuse lanciate dal dimissionario Giorgio Russo ai suoi colleghi di Consiglio Comunale e lista civica. Il primo cittadino, colpito dalla decisione improvvisa del consigliere comunale, risponde punto per punto alle accuse contenute nella lettera...