Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Pacomio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCostiera al collasso, i circoli PD scrivono a Franceschini: «Serve una svolta politica e amministrativa»

Politica

I circoli del Partito Democratico consegnano una lettera al ministro durante la sua visita a Ravello

Costiera al collasso, i circoli PD scrivono a Franceschini: «Serve una svolta politica e amministrativa»

Nella missiva consegnata a mano al Ministro della Cultura, i coordinatori Francesco Del Pizzo, Michela e Gianluca Mansi denunciano il degrado ambientale e infrastrutturale del territorio, chiedendo un piano di rilancio condiviso. Dalla fragilità idrogeologica all’assenza di depuratori, passando per la crisi del trasporto pubblico, il PD locale invoca un nuovo protagonismo della Costiera in sede regionale: «Non una rivendicazione, ma una necessità strategica per l’intera Campania».

Inserito da (Admin), martedì 22 luglio 2014 14:37:19

Nella sua visita a Ravello, il Ministro Dario Franceschiniha ricevuto una lettera da parte dei circoli locali del PD. La missiva, firmata dai coordinatori Francesco Del Pizzo, Michela Mansi e Gianluca Mansi e consegnata manualmente all'esponente del governo durante la sua permanenza in Costiera Amalfitana, sottolinea lo stato di disagio in cui vive il territorio e traccia propositi per il futuro.

«L'utilizzo intensivo delle risorse umane e naturali che si verifica nel periodo estivo -si legge -ha sbilanciato il criterio di valutazione complessivo e indotto progressivamente gli amministratori a considerare prioritaria la salvaguardia dell'indotto economico senza curarsi in maniera adeguata degli effetti prodotti a scapito dell'ambiente circostante.

Il nostro territorio, meraviglioso e peculiare quanto fragile, tutto inserito in un bacino interessato dal massimo livello di rischio idrogeologico che è al centro di studi universitari oltreché oggetto di progetti del Dipartimento centrale di Protezione civile, risulta già essere interessato da gravissimi problemi connessi al vivere comune dei cittadini oltre ad una esposizione mediatica che può definitivamente compromettere le sorti del flusso turistico incoming, unica fonte di lavoro per i locali.

Realtà pesanti - continuano i coordinatori PD - quali il blocco delle principali vie di accesso dovute a frane e smottamenti e la riduzione progressiva delle linee coperte dalla società di "trasporto pubblico", la non balneabilità delle acque dovuta all'assenza di impianti di depurazione funzionanti, l'inquinamento dei bacini idrografici che ne consegue, l'abbandono pressoché totale dell'agricoltura e delle "macere" tipiche delle coltivazioni a terrazzamenti e l'assenza di manutenzione relativa alla vegetazione spontanea nelle prossimità dei corsi d'acqua fanno di noi un comprensorio territoriale ed economico prossimo al collasso».

La lettera continua affermando che«per uscire da questa empasse fatta di burocrazia e di scarsa collaborazione degli Enti preposti ai diversi livelli, occorre condividere una pianificazione seria e trasversale, politica ed amministrativa, di cui solo il nostro Partito può e deve farsi carico».

I segretari cittadini ritengono che la rappresentanza nelle sedi opportune sia un aspetto cruciale: «Sulla scorta del rilancio di energie positive e di recupero delle risorse migliori perseguiti da questo governo e alla luce di un appuntamento elettorale cruciale quale la composizione del Consiglio regionale, il nostro gruppo richiama l'attenzione sullo squilibrio che una rappresentanza unicamente dettata dai numeri del corpo elettorale produrrebbe e che non considerasse - più correttamente - l'incidenza anche in termini di costo, dei tanti "residenti temporanei" che quintuplicano almeno la popolazione residente».

«Nei fatti -conclude la nota inviata al ministro - la Costiera Amalfitana è, ed è percepita, come un unicum. Non solo le sue criticità sono peculiari, lo sono anche gli aspetti positivi da cui trae giovamento - con l'indotto- l'intera economia regionale. Ecco perché la Costiera non rivendica, ma sottolinea l'esigenza di avere il giusto spazio lì- nel consesso regionale- dove vengono prese decisioni strategiche per lo sviluppo socio-economico».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10121108

Politica

Politica

Elezione Papa Leone XIV, Trump: "Primo Pontefice americano, un onore"

L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...

Politica

Giorgia Meloni nomina Stefano Caldoro consigliere per i rapporti con le parti sociali

Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...

Politica

Cava de' Tirreni, salute pubblica e salvaguardia dell'ambiente: Senatore replica a Cirielli

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...

Politica

Agroalimentare, Salvitti (FdI): "Un DDL per istituire la Giornata Nazionale del Formaggio e valorizzare l'eccellenza casearia"

"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno