Tu sei qui: PoliticaCostiera nella morsa del traffico, Sindaci chiedono intervento di Prefetto e Anas
Inserito da (redazionelda), mercoledì 26 aprile 2017 17:50:31
Il traffico infernale che nei giorni scorsi ha paralizzato la Costa d'Amalfi ha generato l'indignazione dell'opinione pubblica a mezzo stampa e a mezzo social sull'immobilità degli enti competenti circa una problematica che a definirla atavica sembra un eufemismo.
Stamani, in una nota indirizzata alla Direzione Generale Mobilità della Regione Campania, al dipartimento regionale dell'Anas e alla Prefettura di Salerno, il presidente della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, Giovanni Di Martino, ha chiesto l'attivazione urgente degli Ausiliari al Traffico, al fine di «scongiurare ulteriori incresciosi episodi e per salvaguardare l'ordine pubblico».
A causa dell'eccezionale flusso veicolare riversatosi sui cinquanta chilometri d'asfalto che da Vietri sul Mare conduce a Positano si sono verificate situazioni d'emergenza che hanno visto coinvolte anche ambulanze che hanno impiegato ore per raggiungere i presidi ospedalieri.
Tra le soluzioni la limitazione dei bus turistici, specie provenienti da Sorrento, almeno nei giorni "caldi", stabilendo un tetto massimo di partenze con modalità e orari "intelligenti".
A poco sono serviti gli interventi tampone attuati dalle Amministrazioni comunali che dagli inizi del mese di aprile hanno impiegato ausiliari alla viabilità con risorse proprie. Ma ora Di Martino chiede l'intervento del Prefetto, come avvenuto nel passato.
«Sia da parte del Presidente De Luca che del Presidente della Commissione Trasporti della Regione Luca Cascone si è manifestata larga disponibilità ad intervenire, preannunciando l'imminente istituzione da parte dell'ACAMIR (la struttura regionale per la mobilità nda) in collaborazione con ANAS di ulteriori unità di personale con funzioni di ausiliari al traffico, in aggiunta a quelli già presenti per iniziativa delle Amministrazioni Locali - fanno sapere dalla Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi -. Si tratta di una risoluzione importante ed opportuna, tesa ad alleggerire i disagi dovuti al traffico specialmente nelle giornate di grande affluenza turistica, ma che naturalmente non esclude la progettazione di misure strutturali ad ampio raggio in tema di trasporto e mobilità».
Fonte: Il Vescovado
rank: 102046108
"Via Villavenere è una strada dimenticata da Comune e Regione. La sicurezza non può più attendere". Così il consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Sebastiano Odierna, che torna a puntare i riflettori sulla condizione della cosiddetta "via di fuga" nel territorio comunale di Sarno. "Da oltre un anno...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...
Il sindaco di Forio, Stani Verde, ha deciso di annullare lo spettacolo della tiktoker Rita De Crescenzo, previsto per il 13 agosto in una sala bingo. La decisione è stata presa per motivi di sicurezza e a tutela dell'immagine del comune, non per un atto di censura, come confermato dal primo cittadino,...
A pochi giorni dalla lettera con cui ha annunciato le dimissioni dal Consiglio comunale di Positano, seguita dalla replica del sindaco Giuseppe Guida, il generale Giorgio Russo torna a esprimere le proprie posizioni. Con un nuovo scritto, che ha intitolato "Eletti e paletti", il consigliere dimissionario...