Tu sei qui: PoliticaCostiera nella morsa del traffico, Sindaci chiedono intervento di Prefetto e Anas
Inserito da (redazionelda), mercoledì 26 aprile 2017 17:50:31
Il traffico infernale che nei giorni scorsi ha paralizzato la Costa d'Amalfi ha generato l'indignazione dell'opinione pubblica a mezzo stampa e a mezzo social sull'immobilità degli enti competenti circa una problematica che a definirla atavica sembra un eufemismo.
Stamani, in una nota indirizzata alla Direzione Generale Mobilità della Regione Campania, al dipartimento regionale dell'Anas e alla Prefettura di Salerno, il presidente della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, Giovanni Di Martino, ha chiesto l'attivazione urgente degli Ausiliari al Traffico, al fine di «scongiurare ulteriori incresciosi episodi e per salvaguardare l'ordine pubblico».
A causa dell'eccezionale flusso veicolare riversatosi sui cinquanta chilometri d'asfalto che da Vietri sul Mare conduce a Positano si sono verificate situazioni d'emergenza che hanno visto coinvolte anche ambulanze che hanno impiegato ore per raggiungere i presidi ospedalieri.
Tra le soluzioni la limitazione dei bus turistici, specie provenienti da Sorrento, almeno nei giorni "caldi", stabilendo un tetto massimo di partenze con modalità e orari "intelligenti".
A poco sono serviti gli interventi tampone attuati dalle Amministrazioni comunali che dagli inizi del mese di aprile hanno impiegato ausiliari alla viabilità con risorse proprie. Ma ora Di Martino chiede l'intervento del Prefetto, come avvenuto nel passato.
«Sia da parte del Presidente De Luca che del Presidente della Commissione Trasporti della Regione Luca Cascone si è manifestata larga disponibilità ad intervenire, preannunciando l'imminente istituzione da parte dell'ACAMIR (la struttura regionale per la mobilità nda) in collaborazione con ANAS di ulteriori unità di personale con funzioni di ausiliari al traffico, in aggiunta a quelli già presenti per iniziativa delle Amministrazioni Locali - fanno sapere dalla Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi -. Si tratta di una risoluzione importante ed opportuna, tesa ad alleggerire i disagi dovuti al traffico specialmente nelle giornate di grande affluenza turistica, ma che naturalmente non esclude la progettazione di misure strutturali ad ampio raggio in tema di trasporto e mobilità».
Fonte: Il Vescovado
rank: 103745102
"Sono costretta, con rammarico ma con determinazione, a prendere una posizione pubblica di fronte a una serie di gravi e sistematici attacchi personali, sessisti e delegittimanti che da tempo subisco da parte del consigliere comunale Marco Picarone. Un comportamento che non solo offende me come persona...
Cava de' Tirreni sta vivendo un periodo di crescente preoccupazione legato alla sicurezza stradale. Negli ultimi mesi, si sono verificati numerosi incidenti gravi lungo la SS18, in particolare nel tratto che attraversa il centro urbano e su via XXV Luglio. A sollecitare un intervento urgente da parte...
Il responsabile nazionale Sanità dell'Udc, Mario Polichetti, ha formalmente richiesto, tramite una comunicazione di posta elettronica certificata inviata al direttore generale dell'Azienda "Ruggi" di Salerno, Vincenzo D'Amato, la possibilità di visitare il centro Covid situato all'interno del plesso...
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell'avvocato Alfonso Senatore (Meridione Nazionale). "Non ci scandalizziamo quando la politica e i politicanti promettono mari e monti e si vantano di quello che non hanno fatto. Comprendiamo anche che quando si è in campagna elettorale, sin dall'antichità, si è portati...