Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCovid, a Maiori con 74 positivi sindaco Capone riapre cimitero e chiese [VIDEO]

Politica

Covid, Maiori, Costiera Amalfitana

Covid, a Maiori con 74 positivi sindaco Capone riapre cimitero e chiese [VIDEO]

Le parole, in un video di aggiornamento, del sindaco di Maiori

Inserito da (redazionelda), mercoledì 11 novembre 2020 15:06:14

«Siamo a 74 positivi a Maiori. Il numero dei positivi è sotto controllo, sta aumentando il numero di guariti. Ne avremo altri nelle prossime giornate. Questo grazie ad un comportamento attento e responsabile da parte di ognuno di voi. Sono le parole, affidate ad un video pubblicato sui social, del sindaco di Maiori, Antonio Capone.

«L'emergenza non è finita. - continua il sindaco - Ci preoccupano alcuni comportamenti legati a famiglie in cui si potrebbero sviluppare dei piccoli cluster. Nei prossimi giorni verificheremo la situazione.

Ieri si è riunito il tavolo tecnico in cui si è parlato dell'unità Covid. Abbiamo esaminato e ottimizzato alcune procedure. Domani incontreremo i medici di base in una riunione che avremo in presenza presso Palazzo Mezzacapo. Cercheremo di capire come migliorare il loro contributo alla città.

Ho firmato l'ordinanza per allentare alcune misure restrittive. Da domani riaprirà il nostro cimitero e le chiese. I funerali saranno limitati ai parenti stretti. In occasione della festa patronale abbiamo ampliato il numero di messe che saranno celebrate. Riapriremo domani i plessi scolastici per tutta la parte amministrativa e poi avremo un incontro con le dirigenze per consentire la didattica in presenza con alunni con disabilità. Si è parlato anche del mercato settimanale, cercheremo di farlo riprendere con le dovute precauzioni.

Questa settimana abbiamo predisposto un avviso per richiedere la disponibilità di strutture, alberghi o appartamenti, al fine di poter ospitare positivi».

 

VIDEO IN BASSO

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102528107

Politica

Politica

Lavoro, Saiello (M5S): «Il supporto del Governo ai più fragili è un fallimento, si introduca Reddito Regionale di Cittadinanza»

"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...

Politica

Ampliamento del Porto, Pessolano (Oltre): "Amministrazione assente, una ferita per la storica spiaggia della Baia"

"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...

Politica

Vietri sul Mare, Serretiello denuncia: «Tributi locali non pagati da consiglieri di maggioranza»

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...

Politica

Atrani invita i cittadini a destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune

Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno