Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Ubaldo vescovo di Gubbio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCovid, Caldoro: «L’allarmismo è fuori luogo. Politica senza strategia e la mannaia cade su giovani e commercianti»

Politica

Covid, Campania, De Luca, Caldoro

Covid, Caldoro: «L’allarmismo è fuori luogo. Politica senza strategia e la mannaia cade su giovani e commercianti»

Stefano Caldoro, capo dell'opposizione di centrodestra in Consiglio regionale, interviene sull'aumento dei contagi in Campania (ieri 544 nuovi positivi su 7.504 tamponi effettuati)

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 ottobre 2020 09:13:08

«Sarebbe di cattivo gusto autoattribursi "ragioni" che non hanno ormai senso alcuno, specie ex post. Il popolo si è espresso, io amo il mio popolo e rispetto il responso popolare. Sono un sincero democratico, credo nelle regole della stampa libera, nella legalità, nel consenso. Chi si occupa di politica deve confrontarsi però anche con il principio di realtà. E i numeri degli ultimi giorni sui contagiati in Campania ci impongono sicuramente qualche riflessione a voce alta». Stefano Caldoro, capo dell'opposizione di centrodestra in Consiglio regionale, interviene sull'aumento dei contagi in Campania (ieri 544 nuovi positivi su 7.504 tamponi effettuati).

«Innanzitutto l'allarmismo è fuori luogo. - dice Caldoro - In terapia intensiva ci sono pochi pazienti, i guariti sono tanti e gli asintomatici sono la quasi totalità. Non ho mai inseguito la drammatizzazione del Covid e non lo farò oggi: la sfrenata strumentalizzazione politica la lascio ad altri, più bravi di me a sfruttare le paure. Mi chiedo solo perché la situazione sia sfuggita di mano, in una Regione che fino alla settimana delle elezioni si vantava di essere la migliore d'Italia. Cosa è successo in pochi giorni? Come mai vi è stato un boom di contagiati a fronte di un numero di tamponi sempre esiguo? Mesi fa chiesi di aumentare i tamponi e di coinvolgere le strutture private convenzionate. Fui accusato di essere malato di "tamponite acuta". Invece oggi tutti invocano test di massa e prevenzione. Così, a fronte di una "situazione fuori controllo" - parole e musica di Walter Ricciardi, non mie - in Campania si autorizzano finalmente anche i laboratori privati a fare tamponi ai cittadini. Meglio tardi che mai.

Perché non si trova una soluzione per i Covid center che sono stati lautamente pagati, ma sono chiusi, almeno quelli di Caserta e Salerno? Potrebbero invece "alleggerire" il peso sulle strutture sanitarie napoletane. Cosa manca per la loro apertura? Potranno essere mai aperti? Ai giornalisti non è dato fare domande alla struttura sanitaria, ma noi siamo l'opposizione istituzionale. Ci rivolgiamo alla nuova Giunta. Senza polemica. Dateci solo risposte chiare. Il sipario è calato sul one man show. La realtà sta prendendo il centro del palcoscenico. E a breve sul palco salirà anche l'influenza stagionale. Non vorremmo che per nascondere le mancanze della politica, che magari non ha ancora una strategia per tracciare i contagiati dal Covid-19 rispetto a chi contrarrà l'influenza stagionale, ancora una volta cada la mannaia sui giovani, sui commercianti, sugli artigiani e sulle imprese. Certa politica ha "usato" il virus a fini elettorali e ha avuto ragione. Adesso però la campagna elettorale è finita. Conta solo la realtà.

Noi ci siamo, per offrire soluzioni, per capire le responsabilità e ovviare agli errori. Senza polemiche. Solo per la Campania».

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10387109

Politica

Politica

Il Ministro Valditara a Mercato San Severino per l'incontro promosso dal professor Tommasetti

Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, sarà ospite oggi, giovedì 15 maggio, presso il teatro comunale di Mercato San Severino (via Trieste 48), per un incontro pubblico promosso dal professor Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania per la Lega, insieme ai circoli...

Politica

Scala, 19 maggio il Consiglio Comunale: all’ordine del giorno anche modifica statuto Azienda Speciale Consortile “Cava-Costa d’Amalfi”

Il Consiglio Comunale di Scala è stato convocato in sessione ordinaria presso la sede municipale di Piazza del Municipio per domenica 19 maggio 2025 alle ore 10:00 in prima convocazione, e in seconda convocazione per lunedì 20 maggio alle ore 16:00. Tra i punti all'ordine del giorno l'approvazione del...

Politica

Mes, Piero De Luca: «Governo di irresponsabili. Si calendarizzi nostra Pdl di ratifica»

"La grave inadempienza del governo italiano sulla ratifica della riforma del Mes è ormai un caso politico che sta mettendo in pericolo la tenuta finanziaria dell'UE e danneggiando gravemente la credibilità internazionale dell'Italia che non è ritenuta un paese affidabile, capace di rispettare gli impegni....

Politica

Nasce l'Aeroporto Internazionale Costa d’Amalfi e del Cilento, Molinaro (M5s): "Svolta storica, ora servono collegamenti reali”

"L'intitolazione dell'Aeroporto Internazionale di Salerno anche al Cilento non è solo un atto simbolico, è una svolta storica che segna il riscatto di un intero territorio. Finalmente il nostro nome entra nella carta d'identità di una delle infrastrutture strategiche del Sud." Con queste parole Iolanda...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno