Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Demetrio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPrima Ravello lancia la proposta per il futuro dell’Auditorium Oscar Niemeyer

Politica

Il movimento civico “Prima Ravello” presenta un documento ufficiale al sindaco e al consiglio comunale

Prima Ravello lancia la proposta per il futuro dell’Auditorium Oscar Niemeyer

Dopo tre mesi di attività, il gruppo ha elaborato un documento condiviso che indica linee guida e visione strategica per la gestione e il rilancio della struttura simbolo della città. Richiesto al Comune un comitato promotore per un progetto partecipato.

Inserito da (Admin), sabato 23 agosto 2025 15:32:34

A meno di tre mesi dalla sua nascita, il movimento Prima Ravello ha compiuto un passo importante: la presentazione ufficiale della proposta sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer. Il documento, trasmesso il 22 agosto al sindaco Paolo Vuilleumier con preghiera di condivisione a consiglieri e assessori, rappresenta il primo risultato concreto del percorso formativo e partecipativo avviato dal gruppo.

La proposta nasce dal dibattito pubblico online lanciato il 2 luglio scorso e alimentato da 31 contributi, tra cittadini, operatori economici e amici di Ravello. "Siamo soddisfatti di questo primo traguardo - affermano i promotori - ma ancora di più del clima che si sta creando: cresce la voglia di cambiare paradigma e guardare avanti con positività, puntando sulla formazione e sulla crescita della comunità".

Dal confronto sono emersi alcuni punti cardine: l'Auditorium è considerato indispensabile per lo sviluppo socio-economico e culturale della città; deve diventare luogo di formazione e innovazione, sostenere iniziative rivolte ai cittadini e valorizzare identità e tradizioni locali. Centrale la questione gestionale: Prima Ravello propone la creazione di una Fondazione di Partecipazione, con il Comune in posizione di guida ma con il coinvolgimento diretto di imprese, associazioni e cittadini. Un modello di "azionariato locale" che, secondo il movimento, garantirebbe trasparenza, accesso a fondi e una governance stabile.

La visione si estende anche ad altri contenitori storici come Villa Episcopio e il Convento di Santa Chiara, nell'ottica di dar vita a un "Distretto Culturale Evoluto" capace di integrare cultura, formazione e sviluppo economico. Nel breve termine, invece, si chiede di intitolare il piazzale dell'Auditorium a Domenico De Masi, dedicare alcuni spazi a Pasquale Palumbo e allestire il Museo Manuel Cargaleiro con oltre 150 opere oggi non visibili.

Nella lettera al sindaco, il movimento ha inoltre chiesto chiarimenti sull'esistenza di eventuali progetti ufficiali riguardanti l'Auditorium, Villa Episcopio e il Convento di Santa Chiara. L'auspicio è che l'amministrazione si attivi per un Comitato promotore aperto a stakeholder e cittadini per approfondire e verificare la proposta.

"L'Auditorium Oscar Niemeyer rappresenta una chance unica per Ravello - si legge nella conclusione del documento - per coniugare cultura, turismo, innovazione e identità in un progetto di sviluppo sostenibile e partecipato. Non coglierla significherebbe rinunciare a un pezzo importante del futuro della città".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Auditorium Oscar Niemeyer, Ravello<br />&copy; Massimiliano D'Uva Auditorium Oscar Niemeyer, Ravello © Massimiliano D'Uva

File Allegati

Prima Ravello lancia la proposta per il futuro dell’Auditorium Oscar Niemeyer
Proposta ufficiale per il futuro dell'auditorium.pdf

Prima Ravello lancia la proposta per il futuro dell’Auditorium Oscar Niemeyer
mail al Sindaco.pdf

rank: 106812107

Politica

Politica

Positano approva la mozione per la pace e il riconoscimento dello Stato di Palestina

POSITANO - Un messaggio di pace, di solidarietà e di umanità è partito dal Consiglio Comunale di Positano, che nella seduta del 7 ottobre ha approvato una mozione dal titolo "Condanna del genocidio in atto in Palestina, riconoscimento dello Stato palestinese e promozione della cultura della pace e dei...

Politica

Mozione per la pace: Positano si esprime sul riconoscimento della Palestina e condanna ogni forma di terrorismo

Il 7 ottobre, il Consiglio Comunale di Positano ha approvato una mozione condivisa che esprime una chiara posizione in favore della pace e del dialogo internazionale. «Dal cuore di Positano, terra di accoglienza e di umanità, lanciamo oggi 7 ottobre, data drammaticamente simbolica, un segnale forte:...

Politica

Positano approva il PEBA per una città accessibile a tutti

Positano compie un passo importante verso l'inclusione e l'accessibilità: il Consiglio comunale ha approvato ufficialmente il PEBA - Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche, uno strumento concreto che segna una nuova visione della città, pensata per accogliere ogni persona, oltre ogni...

Politica

Campania Popolare: dalla Costa d'Amalfi il prof Stanislao Balzamo scende in campo per le Regionali

Stanislao Balzamo, docente di matematica all'Istituto "Marini-Gioia-Comite" di Amalfi, ha annunciato la sua candidatura alle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Originario di Amalfi e residente a Minori, Balzamo correrà con la lista Campania Popolare. La lista, sostenuta da movimenti come Potere...