Tu sei qui: PoliticaCovid: in Campania nuovi contagi in calo. Il bollettino del 7 aprile
Inserito da (redazionelda), martedì 7 aprile 2020 22:38:38
Dati decisamente incoraggianti quelli di oggi, martedì 7 aprile, in Campania. Poco fa l'Unità di Crisi della Regione Campania ha comunicato i dati dei test da Covid-19 effettuati nei diversi ospedali della regione nella giornata odierna.
Analizzati 2005 tamponi, di cui 120 sono risultati positivi (il 5,98%), con il trend che è in diminuzione (rispetto al 13% della scorsa settimana) e quindi sotto controllo.
All'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno esaminati 319 tamponi di cui 18 risultati positivi (il 5,64%), fra questi i tre di Tramonti e il nuovo caso di Vietri.
In Campania il totale complessivo dei tamponi effettuati da un mese e mezzo a questa parte è di 27.784 per un totale di 3.268 positivi (l'11,76%). Dati che si mantengono costanti, in lieve ribasso negli ultimi giorni (da considerare anche il calo del numero dei tamponi effettuati negli ultimi 4 giorni).
Ricordiamo che è comunque indispensabile continuare a osservarle scrupolosamente le misure di contenimento del virus finché sarà necessario.
- Ospedale Cotugno di Napoli: 454 tamponi di cui 51 positivi;
- Ospedale Ruggi di Salerno: 319 tamponi di cui 18 positivi;
- Ospedale Sant'Anna di Caserta: 49 tamponi, di cui 1 positivo;
- ASL di Caserta presidi di Aversa e Marcianise: 305 tamponi, di cui 26 positivi;
- Ospedale Moscati di Avellino: 188 tamponi di cui 2 positivi;
- Ospedale San Paolo di Napoli: 62 tamponi di cui 1 positivo;
- Azienda Universitaria Federico II: 128 tamponi di cui 4 positivi;
- Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno: 375 tamponi di cui 14 positivi;
- Ospedale San Pio di Benevento 57 tamponi di cui 2 positivi;
- Ospedale di Eboli: 68 tamponi di cui 1 positivo.
Provincia di Napoli: 1.643 (di cui Napoli Città 709 e 934 Napoli provincia)
Provincia di Salerno: 468
Provincia di Avellino: 375
Provincia di Caserta: 331
Provincia di Benevento: 111
Altri in fase di verifica Asl: 220
(di cui 90 totalmente guariti e 77 clinicamente guariti)
Fonte: Il Vescovado
rank: 106827107
Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, sarà ospite oggi, giovedì 15 maggio, presso il teatro comunale di Mercato San Severino (via Trieste 48), per un incontro pubblico promosso dal professor Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania per la Lega, insieme ai circoli...
Il Consiglio Comunale di Scala è stato convocato in sessione ordinaria presso la sede municipale di Piazza del Municipio per domenica 19 maggio 2025 alle ore 10:00 in prima convocazione, e in seconda convocazione per lunedì 20 maggio alle ore 16:00. Tra i punti all'ordine del giorno l'approvazione del...
"La grave inadempienza del governo italiano sulla ratifica della riforma del Mes è ormai un caso politico che sta mettendo in pericolo la tenuta finanziaria dell'UE e danneggiando gravemente la credibilità internazionale dell'Italia che non è ritenuta un paese affidabile, capace di rispettare gli impegni....
"L'intitolazione dell'Aeroporto Internazionale di Salerno anche al Cilento non è solo un atto simbolico, è una svolta storica che segna il riscatto di un intero territorio. Finalmente il nostro nome entra nella carta d'identità di una delle infrastrutture strategiche del Sud." Con queste parole Iolanda...