Tu sei qui: PoliticaCovid, in Costa d'Amalfi il totale dei guariti all'84%. Il bollettino del 13 dicembre
Inserito da (redazionelda), domenica 13 dicembre 2020 21:26:58
Pubblichiamo il consueto bollettino serale, aggiornato alle 21.30, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana.
Ventotto i guariti di giornata e due nuovi positivi accertati: uno a Maiori, l'altro a Scala.
Vietri sul Mare resta il comune col maggior numero di contagi (39), seguito da Amalfi con 21.
Conca dei Marini e Atrani i primi comuni a contagi zero.
Stasera sale a 642 il totale dei guariti (l'83,81%), mentre la somma degli attualmente positivi che scende a 118. Per domani sera il dato potrebbe scendere sotto i 100.
Sei i decedutiin totale, due cittadini di Tramonti attualmente ospedalizzati.
Nonostante i risultati incoraggianti dei giorni scorsi è il caso di ricordare che è fondamentale rispettare i canoni di prevenzione ormai noti in special modo a quanto attiene gli incontri privati presso le abitazioni, che vanno assolutamente evitati tra persone non conviventi. Non abbassiamo la guardia in questo particolare periodo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103916103
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...