Ultimo aggiornamento 44 minuti fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCrisi a Palazzo, giovedì la riunione decisiva

Politica

Crisi a Palazzo, giovedì la riunione decisiva

Inserito da (admin), martedì 23 novembre 2004 00:00:00

Toccherà al coordinatore provinciale Tonino Cuomo ricomporre il rissoso gruppo metelliano di Forza Italia, per salvare la Giunta Messina ed evitare le elezioni anticipate. Il primo cittadino ha definito le sue dimissioni un «vero e proprio atto di responsabilità». È un gesto estremo che Messina ha ritenuto indifferibile per «trovare soluzioni concrete, chiare e definitive nelle maggioranza consiliare». Un tentativo, quello del sindaco, per mettere ordine nel gruppo del suo partito, dove in questi ultimi tempi l'unità è stata solo un optional. Messina ha detto basta ed ora, per evitare le elezioni anticipate, deve sperare che il coordinatore provinciale di FI riesca a mettere insieme i cocci di una maggioranza dimostratasi molto spesso divisa. Il compito di Cuomo non è certo facile, ma è nelle sue intenzioni effettuare ancora un tentativo. Ha invitato, infatti, tutti i componenti del gruppo consiliare di Forza Italia presso la sede del partito a Salerno. Qui tenterà di trovare una soluzione. Potrebbe essere l'estremo tentativo per salvare Messina. I margini per trattare, a dire il vero, non sono molto ampi. Il gruppo di Forza Italia è spaccato in due. Ci sono i cosiddetti "amici" del sindaco e c'è un altro gruppo che spesso non ha condiviso alcune prese di posizione del primo cittadino. Ma come andrà a finire giovedì? Un interrogativo cui è molto difficile rispondere, in quanto Messina, come ha dichiarato, per proseguire la sua esperienza desidera che nel gruppo ci sia l'unanimità nelle future scelte politiche. La situazione è molto ingarbugliata ed il coordinatore Cuomo, secondo voci vicine al partito degli azzurri, dovrà sudare le fatidiche sette camicie per trovare una via d'uscita. C'è anche chi ritiene, in ambienti vicini al primo cittadino, che quasi sicuramente Messina, dopo la riunione del gruppo di Forza Italia di giovedì prossimo, ritirerà le dimissioni e proseguirà nel suo mandato. Con quale maggioranza è difficile ancora oggi sapere, anche perché dovrà fare i conti pure con An, che non è disponibile a fare alcuna concessione sul documento già sottoscritto da tutti i partiti della Casa delle Libertà. Edmondo Cirielli, che in prima persona ha partecipato e sottoscritto l'accordo dello scorso venerdì notte, ha fatto sapere che lo ritiene «valido e non si riesce a spiegare le motivazioni per cui debba esser modificato». Porte chiuse a doppia mandata, quindi, dal partito di Fini. Qualche apertura, pare, dovrebbe giungere dall'Udc. Si mostrerebbe più possibilista ad un'eventuale limatura del documento già approvato il presidente del Consiglio comunale, Giovanni Baldi, anche se ha invitato lo stesso Messina a «fare un passo indietro ed accettare quello già deciso, perché una cosa è certa: nessuno dei partiti ha voluto mortificare il suo ruolo». Pasquale Petrillo, intanto, si tira fuori da questa anomala situazione: «In questi contrasti del gruppo di Forza Italia ormai non ho alcun potere di mediazione. Mi era stato assegnato il compito di ricompattare il gruppo. Il mio tentativo non ha avuto esito positivo ed ora, come responsabile cittadino del partito, aspetto indicazioni dal mio coordinatore provinciale».

Fonte: Il Portico

rank: 10315105

Politica

Politica

Incidenti stradali frequenti e gravi a Cava de' Tirreni: da Colella un appello per la sicurezza e il rispetto delle normative

Cava de' Tirreni sta vivendo un periodo di crescente preoccupazione legato alla sicurezza stradale. Negli ultimi mesi, si sono verificati numerosi incidenti gravi lungo la SS18, in particolare nel tratto che attraversa il centro urbano e su via XXV Luglio. A sollecitare un intervento urgente da parte...

Politica

Polichetti (Udc) chiede visita al centro Covid del Ruggi di Salerno: «Verifica sull’uso dei fondi pubblici»

Il responsabile nazionale Sanità dell'Udc, Mario Polichetti, ha formalmente richiesto, tramite una comunicazione di posta elettronica certificata inviata al direttore generale dell'Azienda "Ruggi" di Salerno, Vincenzo D'Amato, la possibilità di visitare il centro Covid situato all'interno del plesso...

Politica

Cava de' Tirreni, Alfonso Senatore: "Liberiamo la città dalle bugie e dai disastri di Servalli!"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell'avvocato Alfonso Senatore (Meridione Nazionale). "Non ci scandalizziamo quando la politica e i politicanti promettono mari e monti e si vantano di quello che non hanno fatto. Comprendiamo anche che quando si è in campagna elettorale, sin dall'antichità, si è portati...

Politica

ZTL territoriale in Costa d'Amalfi, Fratelli d’Italia: “Solo promesse mancate e soldi spariti, incapacità del centrosinistra”

"Solo promesse mancate e soldi spariti". È questo l’accusa lanciata da Fratelli d’Italia - Coordinamento Costa d’Amalfi, che in una nota affissa sul territorio punta il dito contro la gestione della mobilità da parte del centrosinistra in Campania, con particolare riferimento alla ZTL territoriale e...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno