Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Girolamo presbitero e dott.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCrisi di governo, Conte chiederà la fiducia lunedì alla Camera e martedì al Senato. Si cercano i “responsabili”

Politica

Conte, Crisi, governo, Renzi, Di Maio, fiducia, responsabili

Crisi di governo, Conte chiederà la fiducia lunedì alla Camera e martedì al Senato. Si cercano i “responsabili”

Conte sembra non volersi dimettere, come si aspettava Renzi. Anzi, chiederà la fiducia lunedì alla Camera e martedì al Senato. In queste ore sono in corso delle trattative sui numeri, anche con i centristi

Inserito da (Maria Abate), venerdì 15 gennaio 2021 14:40:27

Dopo lo strappo, ora tocca al presidente del Consiglio indicare la strada che intende percorrere: l'intenzione che Giuseppe Conte ha presentato a Sergio Mattarella, è quella di andare alla conta in Aula. E lo farà nei primi due giorni della prossima settimana.

È ormai certo che tra gli alleati e Italia Viva non ci sarà più possibilità di accordo. «C'è un dato che non può essere cancellato dalle nostre analisi. Ed è l'inaffidabilità politica di Italia Viva. - ha detto il segretario del Pd Nicola Zingaretti - Un dato che mina la stabilità in qualsiasi scenario si possa immaginare un coinvolgimento e una nuova possibile ripartenza».

«Noi siamo stati molto chiari, chi stacca la spina, chi mette in difficoltà il governo non è più un interlocutore, e questa situazione di instabilità sta danneggiando l'Italia anche davanti alla comunità internazionale». Così Luigi Di Maio ha risposto, al Tg1, alla domanda se ci siano ancora margini per ricucire con Matteo Renzi.

Dal Canto suo il leader di Italia Viva ha dichiarato a Dritto e rovescio, su Rete 4: «Io sto fuori. Se loro hanno i numeri, questa è la democrazia parlamentare che vince. Tanto di cappello. Ma se i numeri non ce l'hanno si andrà al Quirinale e si farà un altro governo».

Conte sembra non volersi dimettere, come si aspettava Renzi. Anzi, chiederà la fiducia lunedì alla Camera e martedì al Senato. In queste ore sono in corso delle trattative sui numeri, anche con i centristi. Gli occhi ora sono tutti sul Senato e in particolare su quella pattuglia di "responsabili" che potrebbero permettere alla maggioranza di sopperire all'addio dei 18 senatori renziani.

Maurizio Gasparri, presidente del gruppo parlamentare Forza Italia al Senato della Repubblica, ospite di Zapping, ha fatto un pronostico: «Conte in Senato alla fine avrà 158-160 voti».

Il ministro Dario Franceschini, durante l'ufficio politico Pd, ha parlato di una ricerca di alleati che potrà essere fatta alla luce del sole: «Nel passato il termine responsabili indicava una negatività, non è più così: non siamo più in un sistema bipolare con due poli e due candidati premier in cui il cambio di schieramento veniva giustamente classificato come ribaltone. Siamo in un sistema parlamentare in cui le maggioranze di governo si cercano in Parlamento, apertamente, alla luce del sole e senza vergognarsene».

«Abbiamo una situazione francamente imbarazzante, come se non avessimo abbastanza problemi, che sta screditando l'Italia in Europa e nel Mondo. Può succedere di tutto: lunedì e martedì il Presidente del Consiglio si presenterà alla Camera e al Senato per verificare se vi è una maggioranza, dopodiché sapremo qual è il destino del governo italiano». È con queste poche parole che il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, nella consueta diretta del venerdì, ha commentato la crisi di governo in atto.

Leggi anche:

Renzi apre la crisi. Oggi conferenza capigruppo. Conte, M5S e PD: «Atto gravissimo in piena pandemia». Salvini e Meloni spingono per il voto

 

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 106215102

Politica

Politica

Servizi sociali, Atrani e Positano contro Cava de' Tirreni: «Gestione poco trasparente»

Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...

Politica

Dl terra dei fuochi: Graziano (Pd): "15 milioni per bonifica post-incendio a Teano, tutte le forze politiche votino emendamento"

"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...

Politica

“Rilanciare l’immagine di Cava”: La Fratellanza punta su programmazione e visione per il futuro

Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...

Politica

Campania, Vietri (FdI): «Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone»

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...